Ieri pomeriggio ho fotografato una ennesima, bellissima Cladonia ad apoteci rossi. Si trovava sul terreno, in una radura ripida e sassosa in bosco di Abete rosso, semicoperta da un ciuffo d'erba. Sarà stato sui 1600-1700 metri di quota, esposizione sud. Non ho raccolto campioni perchè c'erano solo questi pochi podezi, e la boccetta col KOH me la sono dimenticata a Tromello quindi non posso fare la reazione...non si può capire dalla morfologia la specie?
Sembrerebbe Cladonia pleurota per via dei soredi farinosi che mi sembra di vedere sulle coppe. E' un gruppo rognosetto: sulle Alpi c'è anche Cladonia diversa, una specie descritta di recente dagli scandinavi, anche se io non ho mai capito bene perchè la considerino "diversa".... ciao PL