Autore |
Discussione  |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    
 Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 18 agosto 2009 : 18:56:05
|
Immagine:
263,25 KB
Stefano Guerrieri |
 |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 18 agosto 2009 : 18:56:37
|
Immagine:
272,9 KB
Stefano Guerrieri |
 |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 18 agosto 2009 : 18:57:06
|
Immagine:
265,15 KB
Stefano Guerrieri |
 |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 18 agosto 2009 : 18:57:50
|
Immagine:
227,61 KB
Stefano Guerrieri |
 |
|
enricoricchitelli
Moderatore
   

Città: Bisceglie
Prov.: Bari
Regione: Puglia
1324 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 agosto 2009 : 20:20:13
|
Secondo me Stefano potrebbe trattarsi di Dorippe lanata granchio che non ho mai visto da vivo, complimenti per le foto |
 |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 19 agosto 2009 : 12:57:38
|
Sei grande Enrico!!!
Sembra proprio Medorippe lanata.
Ma cos'è quella specie di "imbutino" che ha sotto al rostro?
Fa parte dell'apparato boccale?
Non riesco a trovare immagini dal vivo della specie!
Grazie e ciao.
Stefano Guerrieri |
 |
|
enricoricchitelli
Moderatore
   

Città: Bisceglie
Prov.: Bari
Regione: Puglia
1324 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 agosto 2009 : 19:34:25
|
Non saprei proprio, è la prima volta che vedo questa struttura. Negli esemplari morti al suo posto è presente solo una leggera depressione. |
 |
|
|
Discussione  |
|