Autore |
Discussione  |
|
Tarabuso
Utente Junior
 
 Città: Scarlino
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
53 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
microcosmos
Utente V.I.P.
  

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
110 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 agosto 2009 : 21:03:09
|
Ciao Roby, a me sembra una femmina di Trithemis annulata... salvo essere smentito...
Complimenti per la foto... 
Massimo
Il mio macro album fotografico: Link |
 |
|
Tarabuso
Utente Junior
 

Città: Scarlino
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
53 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 19 agosto 2009 : 06:59:33
|
Ciao Massimo. In effetti potrebbe essere benissimo! Non so perchè mi sono incaponito sui Sympetrum!? Sarà il caldo!? Si spiega anche il perchè non mi tornavano quei segni scuri sull'addome! Grazie ancora Roby |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8963 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 agosto 2009 : 19:21:06
|
| Messaggio originario di microcosmos:
Ciao Roby, a me sembra una femmina di Trithemis annulata...
|
Confermiamo femmina di Trithemis annulata 
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
stefanofaggioli
Utente Senior
   
Città: Scandicci
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
558 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 agosto 2009 : 13:58:02
|
| Non so perchè mi sono incaponito sui Sympetrum!? Sarà il caldo!? Si spiega anche il perchè non mi tornavano quei segni scuri sull'addome! |
A colpo d'occhio l'aspetto e l'atteggiamento in fin dei conti non sono poi così diversi. Se conti le venature antenodali, però, non puoi sbagliare; un Sympetrum non ne ha mai più di otto! |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2009 : 21:39:56
|
... e anche se non puoi contarle...
nessun Sympetrum ha tutte le venature alari giallo-rossicce chiare (parlo della femmina, ovviamente) e nello stesso tempo le zampe totalmente nere
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
 |
|
|
Discussione  |
|