testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 ESCURSIONI MICOLOGICHE
 Il giorno di befana
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lew
Utente Junior


Città: lucca
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


83 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 gennaio 2006 : 13:08:01 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Prima di tutto saluto tutti gli utenti di questo forum essendo io un novizio e spero che mi perdoneranno se farò qualche sbaglio.Comunque io abito in lucchesia e per quanto riguarda l'aspetto micologico mi cconsidero un fortunato perchè in pochissimo tempo posso andare nel tipo di bosco che voglio.Ieri mattina ho fatto un giretto in un bosco a 5 minuti da casa e nonostante la neve e il freddo intenso di queste notti e la stgione inoltrata ......

Immagine:
Il giorno di befana
284,57 KB

Immagine:
Il giorno di befana
299,69 KB

Immagine:
Il giorno di befana
255,34 KB

Modificato da - Andrea in Data 18 agosto 2008 12:44:14

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 gennaio 2006 : 13:43:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Lew,
BENVENUTO in questo Forum....

Sei stato fortunato...credo che in alcuni posti un pò riparati si possa trovare ancora qualcosa...

1 - Lactarius cibarius delicius
2 Cantharellus lutencens

Un saluto a tutti gli amici lucchesi...

FOX


Il giorno di befana

Micologia, parliamone di più, per saperne di più.....

Modificato da - FOX in data 07 gennaio 2006 18:04:13
Torna all'inizio della Pagina

Pierluigi
Utente Senior


Città: Rimini
Prov.: Rimini

Regione: Emilia Romagna


558 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 gennaio 2006 : 16:17:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao Simo,
forse volevi dire Lactarius deliciosus!?

Pierluigi
Torna all'inizio della Pagina

lew
Utente Junior


Città: lucca
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


83 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 gennaio 2006 : 16:23:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Già i nomi, volevo inserirli sotto ogni foto, ma non ne sono stato capace. ciao
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 07 gennaio 2006 : 17:58:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao LEW, ben arrivato tra tutti noi

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 gennaio 2006 : 18:03:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Pierluigi:

ciao Simo,
forse volevi dire Lactarius deliciosus!?

Pierluigi


Pierluigi,
hai perfettamente ragione...pensavo al Cantharellus e poi ho scritto cibarius!

Oggi sono un pò rintronata... reduce di una mega cena di ieri sera e po mi sono alzata prestissimo questa mattina per accompagnare l'irlandese all'aeroporto!!!

Fox


Il giorno di befana

Micologia, parliamone di più, per saperne di più.....
Torna all'inizio della Pagina

Lgs
Utente V.I.P.


Città: Sarzana

Regione: Liguria


325 Messaggi
Micologia

Inserito il - 07 gennaio 2006 : 18:40:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se poi diciamo Craterellus siamo tutti d'accordo. Ciao

lgs
Torna all'inizio della Pagina

verna
Utente Senior


Città: sant'agata militello
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


1501 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 gennaio 2006 : 07:12:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono d'accordo con Simonetta (nonostante il lapsus).
Andrea.

Modificato da - verna in data 08 gennaio 2006 07:12:54
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net