testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Chi è?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Stekal
Moderatore


Città: CANTU'
Prov.: Como

Regione: Lombardia


4435 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 12 agosto 2009 : 18:50:38 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao,
nè la foto nè l'osservazione sono mie.. riporto solo: 'era grandicello, almeno come una cornacchia'

Io ho pensato ad uno Strigide, ma non ci capisco niente (sono quasi confuso già sulla classe..)


Immagine:
Chi è?
240,7 KB


grazie



Stefano

Bigeye
Moderatore


Città: viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


6269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 agosto 2009 : 19:18:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
stefanello :)

penso proprio nn sia un Uccello. non essendo un mammologo mi astengo.



okkioncello

Link
Torna all'inizio della Pagina

Maurizio81
Utente V.I.P.


Città: Brisighella
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


397 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 agosto 2009 : 19:25:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Nemmeno l' immagine è troppo nitida...

E se fosse una poiana....?????????????????????????????????


Ciao
Maurizio

"...per dieci anni ho seguito il pellegrino. Ne ero posseduto. Per me era un Graal...( J.A. Baker)

Link
Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10127 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 agosto 2009 : 19:36:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A vederla così, visto che è Ferragosto e sono giustificato dal gran caldo che dà alla testa , sapete cosa mi è venuto in mente, per istinto, per prima cosa? Una scimmia pigmea (tipo uistitì pigmeo o marmoset pigmeo) allevata, non so quanto legalmente, e poi fuggita…
Mah… seriamente, non saprei, sono molto perplesso.

Link
Torna all'inizio della Pagina

raptorbiol2
Utente V.I.P.


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


169 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 agosto 2009 : 19:50:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
a me sembra un uccello (forse piccione?) accovacciato sul ramo... forse così si capisce meglio

ciao!
Paolo


Immagine:
Chi è?
72,66 KB

The Photographic Life of Peregrine Falcon Link
Torna all'inizio della Pagina

Bigeye
Moderatore


Città: viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


6269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 agosto 2009 : 05:00:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
seguendo paolo... anche io avevo schiarito..
do la mia chiave di interpretazione del sarchiapone :)

Legenda :

1) ramo
2) orecchio
3) muso
4 coda

di questo che sembra un ratto....

;)

okkione


p.s. oramai è il gioco dell'estate




Immagine:
Chi è?
226,75 KB


Link
Torna all'inizio della Pagina

Edmondo
Utente Senior


Città: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2380 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 13 agosto 2009 : 08:58:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dopo lo "schiarimento" di Paolo, penso si tratti di tordela in una posizione inusuale per il suo carattere.

Edmondo
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 agosto 2009 : 11:40:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Premetto che l'essere informe fotografato mi spaventa. Credo sia una forma aberrante di qualche bestia sconosciuta. A me, addirittura quella indicata da Angelo come coda, l'avevo interpretata come un becco tipo ornitorinco. Poi con le indicazioni suggerite, direi che l'ipotesi del super ratto obeso non è da escludere.

Sul sarchiapone poi, non mi esprimo, ma tutto potrebbe essere.

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Hippolais
Utente Senior


Città: Carità di Villorba
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


2087 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 agosto 2009 : 12:03:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io oramai mi sono fatto persuaso che sia il famoso Gurzo del Borneo meridionale: Link non a caso ha tutta l'aria di essere un animale incredibilmente antipatico...

Luca Boscain
Villorba (TV)
Torna all'inizio della Pagina

Stekal
Moderatore


Città: CANTU'
Prov.: Como

Regione: Lombardia


4435 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 13 agosto 2009 : 20:07:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche io avevo pensato ad un turdide. Quello che Angelo indica come ramo a me sembra un codone.

Altre informazioni: la foto è stata fatta nelle Prealpi bavaresi, a 10 metri dall'affollatissimo Marienbrucke (chi è stato al Castello Neuschwanstein sa che casino c'è sempre lì). Escludo ancora il fatto che 1) sia un ramo perchè mi è stato detto che faceva parte della 'cosa', osservata in preening.




Messaggio originario di Hippolais:

Io oramai mi sono fatto persuaso che sia il famoso Gurzo del Borneo meridionale: Link non a caso ha tutta l'aria di essere un animale incredibilmente antipatico...


eheh, potrebbe! A questo punto non escludiamo il Fringuccello della Cordigliera del Borneo, dato forse troppo prematuramente per estinto dagli esperti:
Link






Stefano
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 agosto 2009 : 21:58:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Beh se quella è la coda...Credo che l'ipotesi Turdide di Stefano e di Edmondo sia valida. La specie non so, forse una femmina di Merlo.
Ma il dubbio Sarchiapone resta sempre

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Bigeye
Moderatore


Città: viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


6269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 agosto 2009 : 04:42:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ste ma ti incacchi o si può giocare col sarchiapone?

okkione

Link
Torna all'inizio della Pagina

heuglini
Utente Senior

Città: Germignaga
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


545 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 agosto 2009 : 19:45:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Magari sparo una boiata...ma io ci vedo uno Smergo maggiore!

ciao
Michele
Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10127 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 agosto 2009 : 20:35:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Magari sparo una boiata...ma io ci vedo uno Smergo maggiore!


Ma sai che… in effetti… un smergo… intendi visto di coda, suppongo. Considerando come testa quella che finora avevamo preso come coda o come ramo, giusto? Magari una femmina, testa rossiccia e colori non troppo chiari?

Link
Torna all'inizio della Pagina

Stekal
Moderatore


Città: CANTU'
Prov.: Como

Regione: Lombardia


4435 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 15 agosto 2009 : 21:29:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Chiedendo ancora qualche informazione, mi è stato detto che poteva sembrare un'anatra, mi avete anticipato!




Stefano
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net