testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Sgarza ciuffetto in "caccia"
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ago
Utente Senior


Città: Crema
Prov.: Cremona

Regione: Italy


1936 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 12 agosto 2009 : 11:34:05 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti, posto questa immagine per porre una domanda : ma le sgarze ciuffetto si posano solo sui ranuncoli d'acqua...?
Naturalmente scherzo ma devo ammettere che non mi è mai capitato di vederle posate se non a terra o appunto sulle foglie come nell'immagine, premesso che è un soggetto che ho già avvistato almeno un centinaio di volte mi sembra strano... o no.

Immagine:
Sgarza ciuffetto in
268,24 KB

ciao e grazie in anticipo.

Ago

Modificato da - Ago in Data 12 agosto 2009 11:37:14

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 agosto 2009 : 11:57:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti per la foto, molto ben ambientata.
Non sono un botanico ma non credo che la vegetezione che attornia il soggetto sia composta da ranuncoli d'acqua, a me sembrano più dei loti o qualcosa di simile.
Per quanto riguarda la Sgarza ciuffetto è vero che la si vede quasi sempre a "terra" o meglio in specchi d'acqua bassa, ma è solo per motivi trofici, le rane ed i pesci non hanno le ali.
Ma durante il periodo riproduttivo, dalla preparazione del nido fino alla schiusa delle uova ed all'involo dei piccoli, la si vede spesso sugli alberi a bassa- media altezza dove ubica sovente il nido.

Ciao

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

Ago
Utente Senior


Città: Crema
Prov.: Cremona

Regione: Italy


1936 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 12 agosto 2009 : 14:34:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Messaggio originario di Melanitta:

Complimenti per la foto, molto ben ambientata.
Non sono un botanico ma non credo che la vegetezione che attornia il soggetto sia composta da ranuncoli d'acqua, a me sembrano più dei loti o qualcosa di simile.
Per quanto riguarda la Sgarza ciuffetto è vero che la si vede quasi sempre a "terra" o meglio in specchi d'acqua bassa, ma è solo per motivi trofici, le rane ed i pesci non hanno le ali.
Ma durante il periodo riproduttivo, dalla preparazione del nido fino alla schiusa delle uova ed all'involo dei piccoli, la si vede spesso sugli alberi a bassa- media altezza dove ubica sovente il nido.

Ciao

Massimo
Ciao e grazie, sapevo che nidificano sugli alberi ( ed anche che le rane ed i pesci non hanno le ali ..... NATURALMENTE STO SCHERZANDO), solo che non mi è mai capitato di vederle in pianta.
Per quanto riguarda la vegetazione secondo me sono fiori di loto ma un mio amico mi ha detto che sono ranuncoli d'acqua... vai a fidarti degli amici.
Ciao ancora e grazie mille.


Ago
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net