|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Ago
Utente Senior
   
 Città: Crema
Prov.: Cremona
Regione: Italy
1936 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 agosto 2009 : 11:57:05
|
Complimenti per la foto, molto ben ambientata. Non sono un botanico ma non credo che la vegetezione che attornia il soggetto sia composta da ranuncoli d'acqua, a me sembrano più dei loti o qualcosa di simile. Per quanto riguarda la Sgarza ciuffetto è vero che la si vede quasi sempre a "terra" o meglio in specchi d'acqua bassa, ma è solo per motivi trofici, le rane ed i pesci non hanno le ali. Ma durante il periodo riproduttivo, dalla preparazione del nido fino alla schiusa delle uova ed all'involo dei piccoli, la si vede spesso sugli alberi a bassa- media altezza dove ubica sovente il nido.
Ciao
Massimo |
 |
|
Ago
Utente Senior
   

Città: Crema
Prov.: Cremona
Regione: Italy
1936 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 12 agosto 2009 : 14:34:45
|
| Messaggio originario di Melanitta:
Complimenti per la foto, molto ben ambientata. Non sono un botanico ma non credo che la vegetezione che attornia il soggetto sia composta da ranuncoli d'acqua, a me sembrano più dei loti o qualcosa di simile. Per quanto riguarda la Sgarza ciuffetto è vero che la si vede quasi sempre a "terra" o meglio in specchi d'acqua bassa, ma è solo per motivi trofici, le rane ed i pesci non hanno le ali. Ma durante il periodo riproduttivo, dalla preparazione del nido fino alla schiusa delle uova ed all'involo dei piccoli, la si vede spesso sugli alberi a bassa- media altezza dove ubica sovente il nido.
Ciao
Massimo
|
Ciao e grazie, sapevo che nidificano sugli alberi ( ed anche che le rane ed i pesci non hanno le ali ..... NATURALMENTE STO SCHERZANDO), solo che non mi è mai capitato di vederle in pianta. Per quanto riguarda la vegetazione secondo me sono fiori di loto ma un mio amico mi ha detto che sono ranuncoli d'acqua... vai a fidarti degli amici. Ciao ancora e grazie mille.
Ago |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|