|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 agosto 2009 : 20:13:18
|
gli animali sono nati per essere liberi...ed essere osservati in natura...sono sicuro che se il serpente sapesse parlare,ti direbbe che non gliene importerebbe troppo di essere ben osservato,ma di essere lasciato strisciare come natura vuole e come natura lo ha creato: libero. Bisogna pensare all'animale,non al proprio interesse personale...e credo che sia il modo giusto per amare veramente gli animali e RISPETTARLI.
"La Natura non dipende dall'uomo,è l'uomo che dipende dalla Natura. Senza la Natura l'uomo smetterebbe di esistere,senza l'uomo la Natura continurebbe a crescere e vivere come ha sempre fatto".
Andrea Boscherini |
Modificato da - Andrea Boscherini in data 20 agosto 2009 20:17:02 |
 |
|
schaich
Utente nuovo
Città: Bassersdorf
7 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2009 : 00:37:57
|
Sorry for my bad knowledge of the Italian language. I didn't know / understand that pictures of animals kept in captivity are not allowed to be showed here and I apologize.
I can assure that my snakes are kept in good conditions. Nature can not be replaced but I try to imitate natural conditions as good as possible. My oldest snake is at the age of 24 and still in good shape. At the moment I've got 18 young coluber hippocrepis from which 10 are already sold. So there's no reason for Swiss snake amateurs to collect Coluber hippocrepis in Switzerland.
I know that this kind of snake ist critically endangered, especially in Sardinia. But breeding in captivity prevents people from collecting snakes in nature. Coluber hippocrepis in Sardinia is not declining because of snkae hunters - there are other (human) reasons.
Excusez-moi que mes connaissances de la lange italienne sont si mauvaises. Je savais pais et j'ai pas compris que c'était interdit d'y mettre des photos d'animaux tenus en captivité. Je demande votre pardon.
Je peux assurer aux lecteurs de cette site que je garde mes animaux sous des conditions favorables. J'essaie d'imiter les conditions naturelles aussi bien que c'est possible à la maison en sachant que la nature est unique. Mon serpent le plus âgé a 24 ans et il est encore en pleine forme. Actuellement j'ai 18 bébés coluber hippocrepis, dont 10 sont déjà vendus. C'est ainsi qu'il ny a pas de raison pour les amateurs suisses de chasser illégalement des serpent en Sardaigne.
Je sais que coluber hippocrepis est en danger de disparaitre de la Sardaigne, mais la raison ce n'est pas les amateurs. Il y a d'autres raisons (humaines).
Saluti a tutti, Christian
|
 |
|
schaich
Utente nuovo
Città: Bassersdorf
7 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2009 : 00:47:31
|
Scusa per la mia cattiva conoscenza della lingua italiana. Non sapevo / a capire che le immagini degli animali tenuti in cattività non sono autorizzati a essere mostrato qui e mi scuso.
ho fatto con google translator:
Posso assicurarvi che i miei serpenti sono mantenuti in buone condizioni. Natura non può essere sostituito, ma cerco di imitare le condizioni naturali come bene possibile. Il mio più antico serpente è a 24 anni e ancora in buona forma. Al momento ho 18 giovani Coluber hippocrepis da cui 10 sono già venduti. Quindi non c'è motivo per gli Svizzeri di raccogliere Coluber hippocrepis in Svizzera.
So che questo tipo di serpente è a rischio di estinzione, in particolare in Sardegna. Ma l'allevamento in cattività, impedisce alle persone di raccogliere i serpenti in natura. Coluber hippocrepis in Sardegna non è in declino a causa dei cacciatori - ci sono altri (umana) ragioni.
Saluti, Christian |
 |
|
ive
Utente V.I.P.
  
Città: riva del garda
Prov.: Trento
Regione: Italy
374 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2009 : 01:28:31
|
| .sono sicuro che se il serpente sapesse parlare,ti direbbe che non gliene importerebbe troppo di essere ben osservato,ma di essere lasciato strisciare come natura vuole e come natura lo ha creato: libero. |
non umanizziamo troppo gli animali. Non è che ai serpenti manca solo la parola, manca anche un pensiero come il nostro e quindi il concetto di "libertà" ha senso per noi, ma per il serpente, sarei un po dubbio. Quante volte ho visto gente che, vedendo i rettili in terrario puntare il muso sul vetro, subito dicevano che sta cercando la libertà che vede all'esterno. Un serpente è un rettile, meno intelligente di un topo o di un uccellino, che necessita di cibo, un nascondiglio, calore e umidità ottimali, elementi con i quali si accoppia, si riproduce e vive a lungo.
|
 |
|
aspisatra
Moderatore
   

Città: Svizzera
Regione: Switzerland
2170 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2009 : 09:03:05
|
È sempre un discorso spinoso dove si rischia spesso di venire fraintesi.... Credo che tutti i frequentatori di questo forum abbiamo in comune l'amore per la natura e gli animali. C'è chi si limita a rimanere spettatore, chi interviene in modo più o meno discutibile (ma non voglio riaprire vecchie polemiche), chi intervine in modo più drastico, magari allevando bruchi per osservarne la metamorfosi o chi alleva rettili. Chiaramente prima di rinchiudere un animale in gabbia bisogna ben valutare diversi aspetti etici e sociali non indifferenti e che rimettono spesso in discussione il proprio rapporto d'amore con la natura.
Per esperienza personale, e di conoscenze personali, ho notato che chi alleva un animale selvatico (che sia rettile, mammifero, pesce, uccello,...) senza uno scopo di lucro ne ha un rispetto enorme e spesso usa (parola squallida, lo concordo) questi animali per sensibilizzare e far conoscere questi esseri a persone che non si soffermerebbero mai a farlo in natura.
Chiaro, la cattura di animali selvatici, che hanno gustato la libertà e l'indipendenza, è da condannare, non solo da un punto di vista legislativo, ma soprattutto da un punto di vista etico, ideologico e di rispetto e amore.
Da quello che intuisco, probabilmente gli animali di schaich, provengono dal Nord Africa e come detto da lui quest'anno ha avuto parecchi piccoli, che potrà vendere-scambiare evitando che persone senza scrupoli debbano andare a catturare animali in natura.
Ci saranno sempre degli idioti irrispettosi che cattureranno animali per rinchiuderli, ma chi svolge un'attività in modo intelligente non lo farà, anzi aiuterà che queste cose non avvengano più.
Dobbiamo soppesare le cose prima di condannarle e giudicarle a priori. Nell'ambito dei rettili ad esempio molti terrariofili svolgono un compito divulgativo non indifferente, e come già detto altre volte i nostri prigionieri vengono "sacrificati" per la buona causa, fungono da ambasciatori per i loro fratelli liberi.
Greg Meier
Link |
Modificato da - aspisatra in data 21 agosto 2009 09:05:51 |
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2009 : 09:24:45
|
se è solo uno rettile da tenere chiuso e da nutrire e basta,come mai è nato libero ed è riuscito senza l'uomo a crescere ed evolversi?? concludo quà perchè non voglio leggere altre frasi di tali immensa tristezza etica e morale....concludo dicendo che l'essere intelligenti non è certo un criterio giusto per selezionare una specie da lasciare libera o in cattività...e comunque noi essere umani chi siamo per decidere chi può o chi non può? basta basta sennò sto male..
"La Natura non dipende dall'uomo,è l'uomo che dipende dalla Natura. Senza la Natura l'uomo smetterebbe di esistere,senza l'uomo la Natura continurebbe a crescere e vivere come ha sempre fatto".
Andrea Boscherini |
Modificato da - Andrea Boscherini in data 21 agosto 2009 09:42:30 |
 |
|
akiller
Moderatore
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3948 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2009 : 09:53:40
|
| Messaggio originario di Andrea Boscherini:
se è solo uno rettile da tenere chiuso e da nutrire e basta,come mai è nato libero ed è riuscito senza l'uomo a crescere ed evolversi?? concludo quà perchè non voglio leggere altre frasi di tali immensa tristezza etica e morale....concludo dicendo che l'essere intelligenti non è certo un criterio giusto per selezionare una specie da lasciare libera o in cattività...e comunque noi essere umani chi siamo per decidere chi può o chi non può? basta basta sennò sto male..
"La Natura non dipende dall'uomo,è l'uomo che dipende dalla Natura. Senza la Natura l'uomo smetterebbe di esistere,senza l'uomo la Natura continurebbe a crescere e vivere come ha sempre fatto".
Andrea Boscherini
|
Concordo appieno con quanto dice Andrea e anch'io mi stoppo qui. Ak |
 |
|
lagarto
Utente V.I.P.
  
Città: Civitavecchia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
313 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 agosto 2009 : 00:53:33
|
| Messaggio originario di aspisatra:
È sempre un discorso spinoso dove si rischia spesso di venire fraintesi.... Credo che tutti i frequentatori di questo forum abbiamo in comune l'amore per la natura e gli animali. C'è chi si limita a rimanere spettatore, chi interviene in modo più o meno discutibile (ma non voglio riaprire vecchie polemiche), chi intervine in modo più drastico, magari allevando bruchi per osservarne la metamorfosi o chi alleva rettili. Chiaramente prima di rinchiudere un animale in gabbia bisogna ben valutare diversi aspetti etici e sociali non indifferenti e che rimettono spesso in discussione il proprio rapporto d'amore con la natura.
Per esperienza personale, e di conoscenze personali, ho notato che chi alleva un animale selvatico (che sia rettile, mammifero, pesce, uccello,...) senza uno scopo di lucro ne ha un rispetto enorme e spesso usa (parola squallida, lo concordo) questi animali per sensibilizzare e far conoscere questi esseri a persone che non si soffermerebbero mai a farlo in natura.
Chiaro, la cattura di animali selvatici, che hanno gustato la libertà e l'indipendenza, è da condannare, non solo da un punto di vista legislativo, ma soprattutto da un punto di vista etico, ideologico e di rispetto e amore.
Da quello che intuisco, probabilmente gli animali di schaich, provengono dal Nord Africa e come detto da lui quest'anno ha avuto parecchi piccoli, che potrà vendere-scambiare evitando che persone senza scrupoli debbano andare a catturare animali in natura.
Ci saranno sempre degli idioti irrispettosi che cattureranno animali per rinchiuderli, ma chi svolge un'attività in modo intelligente non lo farà, anzi aiuterà che queste cose non avvengano più.
Dobbiamo soppesare le cose prima di condannarle e giudicarle a priori. Nell'ambito dei rettili ad esempio molti terrariofili svolgono un compito divulgativo non indifferente, e come già detto altre volte i nostri prigionieri vengono "sacrificati" per la buona causa, fungono da ambasciatori per i loro fratelli liberi.
Greg Meier
Link
|
concordo su tutto con greg. certo purismo naturalista fa ridere. Il povero svizzero è stato massacrato solo perchè vi faceva partecipe di una sua gioia naturalistica: la bellezza dei suoi esemplari riprodotti in cattività (sintomo di benestare da parte dei serpenti). Cerchiamo di crescere come coscienza naturalista ma anche come paese occidentale che si scontra con la realtà del commercio di animali, esotici e non (quando hanno i giusti certificati). Questo indipendentemente dalle regole del forum che vanno in ogni caso rispettate. io stesso allevo animali in cattività e cerco di comprare animali CAPTIVE BREED, cerco perchè devi affidarti a quello che ti dce l'allevatore-venditore, soprattutto se non hanno bisogno di cites. Sono un mostro? non sono degno di stare su questo forum? sono un falso amante della natura? non credo e non mi ci sento, anzi stargli dietro e accudirli è una delle mie piu grandi gioie non possedendo terreni o giardini in cui osservare i nostrani in libertà. Meglio allevare anolis, rachodattili e bombine piuttosto che hermanni o sicula. Il fanatismo è deleterio e porta al contrario dell'obiettivo.
quello che il bruco chiama fine del mondo, l'uomo chiama farfalla |
 |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 agosto 2009 : 08:58:05
|
Ci sono modi molto diversi e personali di entrare in contatto con la natura, ognuno può illustrare il proprio a beneficio degli altri, trovo invece che lanciarsi in giudizi morali sui modi altrui sia decisamente inutile e tutto sommato anche un po' presuntuoso.
Esistono alcune regole sul forum e queste devono essere rispettate per un convivere civile della comunità, per il resto ci si confronta serenamente e tutte le idee hanno lo stesso diritto di cittadinanza.
Ciao, Andrea |
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 agosto 2009 : 20:00:15
|
non mi pare di essere stato l'unico a fare certi discorsi.. il mondo è bello perchè e vario..per fortuna ciao Theco
"La Natura non dipende dall'uomo,è l'uomo che dipende dalla Natura. Senza la Natura l'uomo smetterebbe di esistere,senza l'uomo la Natura continurebbe a crescere e vivere come ha sempre fatto".
Andrea Boscherini |
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 agosto 2009 : 20:22:31
|
scusa Techo,avevo letto male il messaggio...hai perfettamente ragione... non era mio intento creare tale atmosfera,ho solo detto la mia... hai fatto bene ad intervenire, ciao!!
"La Natura non dipende dall'uomo,è l'uomo che dipende dalla Natura. Senza la Natura l'uomo smetterebbe di esistere,senza l'uomo la Natura continurebbe a crescere e vivere come ha sempre fatto".
Andrea Boscherini |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|