Autore |
Discussione  |
|
Stefano Doglio
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
1599 Messaggi Flora e Fauna |
|
Stefano Doglio
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
1599 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 agosto 2009 : 11:17:38
|
|
Modificato da - a p in data 10 agosto 2009 18:26:22 |
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 10 agosto 2009 : 18:27:02
|
Bell'endemismo iulico, mi pare che abbia anche un areale disgiunto in Abruzzo
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
 |
|
sky7
Utente Senior
   

Città: Osoppo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1953 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 agosto 2009 : 14:07:41
|
Altipiano carsico del monte Canin, alpi Giulie italiane, 1.900 m. Foto di ieri; la zona è esposta a nord e i papaveri sono in piena fioritura ben un mese dopo quelli fotografati da Stefano (probabilmente del versante sud).
Immagine:
181,57 KB
Luciano |
 |
|
Stefano Doglio
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
1599 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 agosto 2009 : 18:40:51
|
| Messaggio originario di sky7:
Altipiano carsico del monte Canin, alpi Giulie italiane, 1.900 m. Foto di ieri; la zona è esposta a nord e i papaveri sono in piena fioritura ben un mese dopo quelli fotografati da Stefano (probabilmente del versante sud).
|
in effetti io ero esattamente sull'altro versante di dove li hai fotografati tu Poi il giorno dopo ero dal lato italiano ma... non ne avevo visti, effettivamente c'era più neve... |
 |
|
Tetrao
Utente Senior
   

Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 agosto 2009 : 21:11:28
|
Bellissimi comunque sia quelli di quà che quelli di là! |
 |
|
|
Discussione  |
|