|
|
|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
| Autore |
Discussione  |
|
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   
 Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 05 gennaio 2006 : 12:02:24
|
Ho cominciato a fare qualche prova con la D200. Ho utilizzato il Mode Manuale e i flash con tempo di sincronizzazione 1/250. Messa a fuoco manuale Ho usato sia il flash incorporato che l' SB 800 montato direttamente sulla fotocamera, due o tre con lente addizionale e le altre senza, diaframmi da 22 a 32, poche 16. A questo punto mi chiedo: é proprio necessario il NIKON Kit flash SB-R1C1?
Immagine:
197,08 KB Immagine:
196,47 KB Immagine:
207,4 KB Immagine:
202,08 KB Immagine:
215,84 KB Immagine:
191,76 KB Immagine:
160,67 KB Immagine:
201,22 KB Immagine:
240 KB Immagine:
162,96 KB Immagine:
233,57 KB Immagine:
291,46 KB Immagine:
261,87 KB Immagine:
275,3 KB
Ciao a tutti Francesco
|
|
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 gennaio 2006 : 12:18:52
|
Beh, senz'altro prove più che positive!, complimenti... ma capisco poco la domanda, potrebbe anche essere formulata "è necessaria la D200?", in fondo stai usando lo stesso obiettivo e lo stesso flash che usavi prima, non credo che i risultati di foto come queste sarebbero poi stati così diversi sul corpo Fuji...
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe Link Amphibians and Reptiles of Europe
|
 |
|
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 gennaio 2006 : 12:20:22
|
Aggiungo: tutti questi soggetti sono "piatti", ti consiglio qualche prova su oggetti tridimensionali, per vedere le differenze tra l'SB-800 e gli SB-R200.
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe Link Amphibians and Reptiles of Europe
|
 |
|
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 05 gennaio 2006 : 12:49:54
|
La mia è stata più che altro una provocazione, forse dettata dall'entusiasmo per la sperimentazione della nuova macchina! Guarda che l'ho comprato anch'io l'SB-R1C1 e non vedo l'ora di sperimentarlo e sono sicuro che i risultati saranno fantastici! La novità intanto è la sincronizzazione a 1/250 che, anche senza usare quella in tempi rapidi, offre maggiore garanzia per evitare il micromosso. La tua attrezzatura quando arriva? Così avremo modo di condividere le nostre esperienze. Francesco
|
Modificato da - Francesco Ciabattini in data 05 gennaio 2006 12:50:47 |
 |
|
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 gennaio 2006 : 12:55:04
|
L'avevo capito un attimo dopo aver mandato il messaggio , perdonami... ... La mia è prevista verso il 15 , sto studiando i manuali a fondo e cercando di acquistare la versione 4.4 di Nikon Capture, ma non ho ancora capito se lo posso fare prima di avere il numero di serie della macchina...
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe Link Amphibians and Reptiles of Europe
|
 |
|
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 05 gennaio 2006 : 13:08:11
|
Non so con la fuji, ma la resa del colore è veramente ottima Per il flash concordo con l'osservazione circa gli oggetti tridimensionali In attesa di prove più impegnative...ma non trovi un bell'insetto qualsiasi ?
Gianfranco |
 |
|
|
micro
Utente Senior
   

Città: Carpi
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
1495 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 gennaio 2006 : 17:53:45
|
| Messaggio originario di mazzeip:
L'avevo capito un attimo dopo aver mandato il messaggio , perdonami... ... La mia è prevista verso il 15 , sto studiando i manuali a fondo e cercando di acquistare la versione 4.4 di Nikon Capture, ma non ho ancora capito se lo posso fare prima di avere il numero di serie della macchina...
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe Link Amphibians and Reptiles of Europe
|
Paolo,si,io l'ho preso a parte,non credo che venga dato in omaggio con la D200!!
ciao micro
Link |
 |
|
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 05 gennaio 2006 : 18:12:56
|
Optional accessories Wireless Transmitter WT-3, AC Adapter EH-6, Speedlight SB-800/SB-600/SB-R200, Nikon Capture 4 (Ver. 4.4), CompactFlash card, Nikkor lenses, Multifunction Battery Pack MB-D200, GPS Cable MC-35, Remote Cord MC-36 (replacement of MC-20), Semi-soft Case CF-D200
ecco quello che ho trovato in siti USA. Senz'altro, come nelle altre DSRL, la versione Capture è a pagamento
Gianfranco |
 |
|
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 gennaio 2006 : 18:16:08
|
| Messaggio originario di mazzeip:
L'avevo capito un attimo dopo aver mandato il messaggio , perdonami... ... La mia è prevista verso il 15 , sto studiando i manuali a fondo e cercando di acquistare la versione 4.4 di Nikon Capture, ma non ho ancora capito se lo posso fare prima di avere il numero di serie della macchina...
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe Link Amphibians and Reptiles of Europe
|
Se vuoi puoi scaricare la demo dal sito europeo (funziona per 30 giorni) poi basta che inserisci il codice di attivazione fornito con la copia che acquisti e non hai nemmeno bisogno di reinstallarlo. Carlo |
 |
|
|
hyles
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 gennaio 2006 : 18:59:01
|
Bhe, mi sembra che funzioni bene, sia come nitidezza che come resa ai diaframmi più chiusi. Aspettiamo di vedere qualche macro dal vivo. Per quanto riguarda Nikon Capture, siete sicuri che vi serva? Ci sono buoni programmi come Raw Shooter Essential (che è anche gratuito) che permettono di aprire i file RAW. Per non parlare di Photoshop, che fa delle conversioni di elevata qualità. Insomma prima di spendere soldi per un programma, lo proverei per valutare se ci sono alternative valide e più a buon mercato. Ciao Diego
Tutte le verità che sto per dirvi sono spudorate menzogne. (Ghiaccio Nove-Kurt Vonnegut) |
Modificato da - hyles in data 05 gennaio 2006 19:03:48 |
 |
|
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 gennaio 2006 : 21:52:30
|
Beh, Nikon Capture costa 120 e rotti euro, e funziona decisamente bene (ho provato la versione trial con i .NEF del nuovo firmware della nostra coolpix), che Photoshop sia una alternativa a buon mercato credo sia una battuta , a parte le varie versioni LE, element ecc., che sono inferiori al PaintShop...
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe Link Amphibians and Reptiles of Europe
|
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|