Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ciao, foto veramente bella ma purtroppo almeno per adesso mi devo ancora arrendere.
E' un rappresentante della Famiglia Cicadellidae sottofamiglia Deltocephalinae le certezze, per quanto riguarda genere e specie ci devo studiare su ancora un bel pò.
Un ginepraio vero e proprio...troppi generi e specie molto simili.
Ciao, foto veramente bella ma purtroppo almeno per adesso mi devo ancora arrendere.
E' un rappresentante della Famiglia Cicadellidae sottofamiglia Deltocephalinae le certezze, per quanto riguarda genere e specie ci devo studiare su ancora un bel pò.
Un ginepraio vero e proprio...troppi generi e specie molto simili.
Danilo
Grazie per i complimenti, mi rendo conto che semplici foto, anche se ben a fuoco non sono esaustive nell'evidenziare quei caratteri indispenabili ad una identificazione, ma provar non nuoce