su terreno salso sommerso sino a tarda primavera (Serracapriola-fg) ricoperto da questa pianta dall'aroma prenetante; è Mentha pulegium? Immagine: 267,15 KB Immagine: 251,67 KB Immagine: 159,67 KB Immagine: 233,12 KB
Math59
Modificato da - Centaurea in Data 04 dicembre 2011 19:43:20
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte
Seppure il genere è abbastanza complesso (causa, principalmente di ibridazione frequente), in tal caso, l'aspetto tipico dell'infiorescenza credo possa bastaare per confermare M. pulegium.