Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Mi sembra anche a me... però il Porta lo cita solo delle Alpi Marittime (si tratta di una specie iberico-provenzale, come si può vedere qui). L'altra specie simile, il crassus, ha le zampe gialle, però... Secondo me sono dei Cryptocephalus octacosmus Bedel, 1891
Strasicuro! Cryptocephalus octacosmus. (secondo una proposta non completamente condivisa, e forse non completamente condivisibile!, il nome valido potrebbe essere C. anticus.