Oggi ho fotografato questa pianta in un bosco a 1400 m s.l.m in provincia di Lecco. E' la prima volta che la vedevo ma, nonostante la mia poca esperienza, sono riuscito a identificarla subito come Neottia nidus-avis. L'esemplare è ormai sfiorito ma credo abbia conservato le caratteristiche inconfondibili per identificare questa orchidea così particolare. Potete confermare la mia determinazione?
Immagine: 293,95 KB Immagine: 188,37 KB
Grazie , Vittorio
"La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca." (M.Heidegger)
Inserito il - 27 luglio 2009 : 14:38:19
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Grazie Luciano, sto cominciando a diventare un esperto anch'io . Da quando ho imparato, grazie a voi, a riconoscere le orchidee, ne vedo ovunque sulle montagne intorno a casa mia e in questi giorni dovrò godermele al massimo dato che sono le ultime fioriture e poi dovrò aspettare la prossima primavera per rivederle.
Un saluto , Vittorio
"La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca." (M.Heidegger)