testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Philanthus o Vespula?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Stefano
Utente Junior


Città: Pavia


70 Messaggi

Inserito il - 31 dicembre 2005 : 17:19:48 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao, e un philanthus triangulum?
(villanova monferrato 30-9-05)

Immagine:
Philanthus o Vespula?
155,88 KB

Modificato da - lynkos in Data 31 dicembre 2005 17:45:37

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 dicembre 2005 : 17:30:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Molto bella la foto. Gli imenotteri non sono il mio punto forte quindi non vorrei dire sciocchezze, ma a me sembra più un Vespula che un Philanthus. Forse c'è qualcuno che può confermare. Sarah

L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi.
Torna all'inizio della Pagina

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 dicembre 2005 : 18:41:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A me sembra molto uno sfecide
molto probabilmente Philanthus triangulum
ma serve la conferma di un esperto
bello stefano
carlo
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 dicembre 2005 : 18:46:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono molto indecisa anch'io, ma purtroppo esperti di imenotteri sono piuttosto rari da queste parti, Sarah

L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi.
Torna all'inizio della Pagina

EffeCi
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2668 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 dicembre 2005 : 19:17:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non mi reputo certo un esperto, però direi anch'io Philantus triangulum... oltretutto il fatto che stia trasportando un'ape in quel modo...

--------------------------------------
Dubito, ergo sum.
Torna all'inizio della Pagina

Stefano
Utente Junior


Città: Pavia


70 Messaggi

Inserito il - 31 dicembre 2005 : 22:13:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mando altre foto (compresse) della sequenza,
la mosca morta a fianco era gia li quando sono arrivato,
uccisa dal philanthus-vespula per sbaglio??

Immagine:
Philanthus o Vespula?
179 KB

Immagine:
Philanthus o Vespula?
102,38 KB

Immagine:
Philanthus o Vespula?
151,03 KB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net