|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Ste87
Utente Senior
   
 Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Italy
1194 Messaggi Flora e Fauna |
|
Ste87
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Italy
1194 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 luglio 2009 : 16:05:24
|
Posto in dettaglio le due impronte che penso siano più "chiare"
Immagine:
133,59 KB
" Il fiore perfetto è una cosa rara... Se si trascorresse la vita a cercarne uno,non sarebbe una vita sprecata... " - L'Ultimo Samurai |
 |
|
Ste87
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Italy
1194 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 luglio 2009 : 16:07:03
|
Immagine:
146,3 KB
" Il fiore perfetto è una cosa rara... Se si trascorresse la vita a cercarne uno,non sarebbe una vita sprecata... " - L'Ultimo Samurai |
 |
|
Ste87
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Italy
1194 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 luglio 2009 : 16:08:31
|
Scusate,ho visto ora che la prima immagine non si visualizza... La riposto 
Immagine:
236,76 KB
" Il fiore perfetto è una cosa rara... Se si trascorresse la vita a cercarne uno,non sarebbe una vita sprecata... " - L'Ultimo Samurai |
 |
|
Luciano54
Moderatore
   

Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
4965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 luglio 2009 : 20:47:00
|
Il segno dei fettoni sembra in effetti molto pronunciato, .... non mi convince molto la forma delle pinzette  Servirebbe un riferimento dimensionale (anche minimo) ... e la zona in cui è avvenuta l'osservazione. Ciaoo
Link |
 |
|
Ste87
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Italy
1194 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 luglio 2009 : 14:03:54
|
| Messaggio originario di Luciano54:
Il segno dei fettoni sembra in effetti molto pronunciato, .... non mi convince molto la forma delle pinzette  Servirebbe un riferimento dimensionale (anche minimo) ... e la zona in cui è avvenuta l'osservazione. Ciaoo
Link
|
Come dimensioni saranno state lunghe un po' meno di 10 cm,la zona è in provincia di Genova sui 700/800 metri 
" Il fiore perfetto è una cosa rara... Se si trascorresse la vita a cercarne uno,non sarebbe una vita sprecata... " - L'Ultimo Samurai |
 |
|
Luciano54
Moderatore
   

Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
4965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 luglio 2009 : 07:15:15
|
Come dimensioni ci siamo (a grandi linee) con il maschio di daino. Anche la differenza pronunciata fra lo zoccolo anteriore (più grande) e il posteriore che si sovrappone ... indica un impronta di maschio. Mi lasciano un po' perplesso i bordi delle suole molto pronunciati (tipo muflone) ... e la forma complessiva (meno "a cuore" di quanto dovrebbe essere). Ciaoo.
P.s. per curiosità ... è presente anche il muflone nella zona dove hai scattato l'immagine?
Link |
 |
|
Ste87
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Italy
1194 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 luglio 2009 : 14:56:41
|
Grazie Luciano per le spiegazioni No,che io sappia non è presente il muflone
" Il fiore perfetto è una cosa rara... Se si trascorresse la vita a cercarne uno,non sarebbe una vita sprecata... " - L'Ultimo Samurai |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|