testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Odonata
 Orthetrum .... chi lo sa? O. coerulescens
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

andreah
Utente V.I.P.

Città: monterotondo
Prov.: Roma

Regione: Lazio


222 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 20 luglio 2009 : 19:42:21 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Odonata Famiglia: Libellulidae Genere: Orthetrum Specie:Orthetrum coerulescens
inizialmente credevo fosse un brunneum .... poi mi sono convinto che è un coerulescens ... poi ho deciso di chiedere a chi ci capisce

Fotografato nell'oasi Tevere-Farfa nei pressi di Roma il 14/07/2009

un grazie anticipato
andrea


Immagine:
Orthetrum .... chi lo sa? O. coerulescens
250,37 KB

Immagine:
Orthetrum .... chi lo sa? O. coerulescens
25,82 KB

Modificato da - gomphus in Data 21 luglio 2009 09:55:41

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 luglio 2009 : 19:47:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
io ci capisco poco, ma anche secondo me è un maschio di O. coerulescens

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

Lanius
Utente Senior

Città: Trento
Prov.: Trento


1360 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 luglio 2009 : 20:19:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io ci capisco meno di te e direi bruneum ;-)
Pero direi che tutti possono concordare sulla bellezza della foto e del soggetto!
Torna all'inizio della Pagina

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 luglio 2009 : 20:40:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
all'inizio anch'io ho pensato al brunneum perchè il torace è molto azzurro però lo pterostigma lungo e rspl senza celle duplicate mi fanno propendere per O. coerulescens; aspettiamo i nostri guru a questo punto

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

gomphus
Moderatore


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10487 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 luglio 2009 : 22:58:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao ragazzi

vecchio maschio di coerulescens, in cui anche il torace diviene intensamente azzurro (ma non quanto nel brunneum, e sempre un po' meno dell'addome, in particolare la pruinosità azzurra non arriva a nascondere completamente la superficie sottostante)

maurizio

quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare

Torna all'inizio della Pagina

andreah
Utente V.I.P.

Città: monterotondo
Prov.: Roma

Regione: Lazio


222 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 21 luglio 2009 : 09:48:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie a tutti per le delucidazioni
un salutone
andrea
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net