Vista così potrebbe sembrare un pezzetto di canna di bamboo, ma io non l'avevo mai vista in un sedimento marino pliocenico... lo stato di fossilizzazione è eccezinale..... praticamente è un sasso!
Sapete dirmi cosa potrebbe essere???
Immagine: 59,11 KB
Immagine: 96,15 KB
Immagine: 84,82 KB
Immagine: 74,47 KB
Tutto finisce, ma il ricordo del nostro passaggio vivrà nella memoria sino a quando l'ultima persona avrà occhi per vedere ciò che abbiamo fatto. Simone Casati
Riesci sempre a stupirci e... ad impegnarci con i tuoi ritrovamenti. Al di la che si possa trattare di una parte di vegetale proprio non so dirti di più.
Ciao.
Oxon
Give me the fruitful error any time, full of seeds, bursting with its own corrections. You can keep your sterile truth for yourself. Vilfredo Pareto
Non so nulla di paleobotanica sistematica, ma sicuramente direi che si tratta del culmo di una Graminacea. Famiglia già difficile da determinare negli esemplari freschi... escluderei il bambu, è arrivato in Europa in tempi recenti grazie a noi.
Nella prima foto sembra di vedere i resti di una ligula di peli, altro non saprei dire, visto il diametro consiglierei di verificare i generi Phragmites e Arundo (se si trattasse di specie attuale).
Ok, provo a fare altre foto per vedere meglio i dettagli... Grazie!!
Tutto finisce, ma il ricordo del nostro passaggio vivrà nella memoria sino a quando l'ultima persona avrà occhi per vedere ciò che abbiamo fatto. Simone Casati