Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Direi fino al genere non ci sono dubbi. Personalmente avrei detto Lachnaia sexpunctata, ma non so le caratteristiche chiavi delle due specie. Speriamo che passi Beppe, Sarah
L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi.
Ho provato a capire quelle che sono le differenze tra le 2 specie, ma non sono stato capace allego link Link dove ci sono le foto di quasi tutte quelle elencate per la sexpunctata non indica la diffusione in Italia
Portevin dice: L.italica si distingue da 6punctata per le elittre più brillanti d'un giallo aranciato e gli angoli post. del pronoto più largamente arrotondati. Lungh. 7,5- 10 mm. 6punctata lungh. 10-13 mm. Ora dalla foto non si apprezza bene la sagoma del pronoto per cui rimane solo la lungh. se Stefano si ricorda le dimensioni. Io scommetterei su italica..
Beppe
Tutti gli uomini sognano,...ma non allo stesso modo. (T.E. Lawrence)