dopo mesi passati a schizzarli a matita sul bordo del quaderno degli appunti per passare il tempo durante le lezioni noiose ho deciso di ricopiarli, un po' più 'seriamente', su carta non quadrettata. li ho disegnati con una biro nera, non è niente di che, ma siccome con i colori non vado molto d'accordo vorrei consigli su come migliorare la tecnica di disegno (specialmente per quanto riguarda le ombreggiature) in bianco-nero. come sempre, tutti i commenti sono i benvenuti
questo primo disegno rappresenta 4 licheni del genere Cladonia, caratterizzati da delle squamette o squamule che si sviluppano sul substrato di crescita da cui si elevano strutture dalle varie forme (in questo caso principalmente 'trombette' o 'bastoncelli'), talvolta anche loro coperte di squamette, che portano i corpi fruttiferi (quei 'cosi' tipo a palla che si vedono in cima). biro nera su carta, scritte aggiunte con paintshop.
Gabri
Modificato da - spielhahn in Data 10 luglio 2009 15:49:06
ciao prova a creare delle zone d'ombra con dei tratti inclinati o con dei puntini. oppure creare uno sfondo per mettere in risalto il soggetto. diciamo comunque che mi piaciono anche così!!! anche solo con un tratto più marcato da un lato hai dato l'idea della profondità. mi piace la tua tecnica!!
prova a creare delle zone d'ombra con dei tratti inclinati o con dei puntini.
ottima idea, ti ringrazio la prossima volta la applico
Messaggio originario di pica pica:
diciamo comunque che mi piaciono anche così!!! anche solo con un tratto più marcato da un lato hai dato l'idea della profondità. mi piace la tua tecnica!!
grazie
Messaggio originario di ninocasola43:
secondo me qualsiasi aggiunta ne rovinerebbe la bellezza
ti ringrazio nino...ma non capisco cosa intendi vuoi dire che non li dovrei colorare, o che stanno male così con le scritte? per esempio starebbero meglio così?