La composizione mi piace. In particolare la seconda ma, forse, la messa a fuoco dovresti concentrarla di più su un particolare come gli occhi. Oppure utilizzare diaframmi un pelino più elevati per avere quel briciolo di profondità in più senza perdere la morbidezza dello sfondo. Eviteresti anche la leggera sovraesposizione in certe aree.
sono foto fatte in contesti completamente diversi , la prima in un sottobosco con il sole che illuminava a chiazze !!! e la seconda in un prato completamente verde !!! come si vede andrò ancora in quei posti e spero di fare meglio grazie Pietro
ciao Pietro sono completamente d'accordo con quanto scritto da Enrico resta cmq il fatto che le chrysope non sono facili da rendere bene forse è una mia impressione ma quello che mi convince poco è il taglio di formato delle foto, mi sembrano molto larghe e poco alte (potrei anche sbagliarmi) ciao
ciao Pietro sono completamente d'accordo con quanto scritto da Enrico resta cmq il fatto che le chrysope non sono facili da rendere bene forse è una mia impressione ma quello che mi convince poco è il taglio di formato delle foto, mi sembrano molto larghe e poco alte (potrei anche sbagliarmi) ciao
la composizione delle immagini non prevede un formato obbligato, quindi è possibile tagliare le immagini secondo il gusto del fotografo (la Hasselblad che sfrutta il formato 6x6 pubblicò un opuscoletto intitolato "composizione in formato quadreti"). quello che credo ti abbia dato disturbo nella lettura delle immagini e che il soggetto non occupa posizioni forti nel riquadro, e in tutte e due le foto si nota uno sfondo che crea qualche fastidio nin
Modificato da - ninocasola43 in data 10 luglio 2009 20:58:51
ciao Pietro sono completamente d'accordo con quanto scritto da Enrico resta cmq il fatto che le chrysope non sono facili da rendere bene forse è una mia impressione ma quello che mi convince poco è il taglio di formato delle foto, mi sembrano molto larghe e poco alte (potrei anche sbagliarmi) ciao
in effetti io ho ritagliato la prima per togliere il più possibile il disturbo che dava la luce solare attraverso le foglie (ritagliato ad occhio senza rispettare proporzioni di sorta)sicuramente per quel motivo risulta larga !!