testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 due scatti (chrysopa)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

poldino
Utente Senior


Città: occhieppo inferiore
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


1490 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 luglio 2009 : 15:32:52 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

un paio di scatti a questi delicati insetti !!
Immagine:
due scatti (chrysopa)
105,7 KB
Immagine:
due scatti (chrysopa)
98,35 KB

Ric
Utente Senior


Città: Alba
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


1360 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 09 luglio 2009 : 23:08:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La composizione mi piace. In particolare la seconda ma, forse, la messa a fuoco dovresti concentrarla di più su un particolare come gli occhi.
Oppure utilizzare diaframmi un pelino più elevati per avere quel briciolo di profondità in più senza perdere la morbidezza dello sfondo.
Eviteresti anche la leggera sovraesposizione in certe aree.





Enrico Riva
Link
Torna all'inizio della Pagina

poldino
Utente Senior


Città: occhieppo inferiore
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


1490 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 luglio 2009 : 13:53:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sono foto fatte in contesti completamente diversi ,
la prima in un sottobosco con il sole che illuminava a chiazze !!!
e la seconda in un prato completamente verde !!! come si vede
andrò ancora in quei posti e spero di fare meglio
grazie Pietro
Torna all'inizio della Pagina

carlos
Utente Senior

Città: paderno dugnano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1612 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 luglio 2009 : 18:43:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao Pietro
sono completamente d'accordo con quanto scritto da Enrico
resta cmq il fatto che le chrysope non sono facili da rendere bene
forse è una mia impressione ma quello che mi convince poco è il taglio di formato delle foto, mi sembrano molto larghe e poco alte (potrei anche sbagliarmi)
ciao


Carlo
Link
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 luglio 2009 : 20:58:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di carlos:

ciao Pietro
sono completamente d'accordo con quanto scritto da Enrico
resta cmq il fatto che le chrysope non sono facili da rendere bene
forse è una mia impressione ma quello che mi convince poco è il taglio di formato delle foto, mi sembrano molto larghe e poco alte (potrei anche sbagliarmi)
ciao


Carlo
Link

la composizione delle immagini non prevede un formato obbligato, quindi è possibile tagliare le immagini secondo il gusto del fotografo (la Hasselblad che sfrutta il formato 6x6 pubblicò un opuscoletto intitolato "composizione in formato quadreti").
quello che credo ti abbia dato disturbo nella lettura delle immagini e che il soggetto non occupa posizioni forti nel riquadro, e in tutte e due le foto si nota uno sfondo che crea qualche fastidio
nin

Modificato da - ninocasola43 in data 10 luglio 2009 20:58:51
Torna all'inizio della Pagina

poldino
Utente Senior


Città: occhieppo inferiore
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


1490 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 luglio 2009 : 23:33:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di carlos:

ciao Pietro
sono completamente d'accordo con quanto scritto da Enrico
resta cmq il fatto che le chrysope non sono facili da rendere bene
forse è una mia impressione ma quello che mi convince poco è il taglio di formato delle foto, mi sembrano molto larghe e poco alte (potrei anche sbagliarmi)
ciao


Carlo
Link

in effetti io ho ritagliato la prima per togliere il più possibile il disturbo che dava la luce solare attraverso le foglie (ritagliato ad occhio senza rispettare proporzioni di sorta)sicuramente per quel motivo risulta larga !!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net