testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 Prova Nikon 105 Micro VR
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

diatomea
Utente Senior


Città: milano


2303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 luglio 2009 : 23:36:15 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

...pochissimo tempo a disposizione, soggetto terribile ma è stato il primo che mi è capitato...

Macchina Nikon D300
Obiettivo Nikkor 105 Micro VR

Scatti eseguiti a 800 ASA - senza flash - f/32 a diversa distanza...con autofocus inserito

Chi può dirlo?
Di primo acchito devo dire che ho visto di meglio con i vecchi obiettivi...e neanche dedicati alla Macro...sarà vero?
Il costo di questa ottica è notevole...ma regge davvero il confronto con i "vecchi" mostri sacri?

...lo vedremo strada facendo...per il momento però i primi risultati mi lasciano seri dubbi!

Voi cosa ne pensate?


Immagine:
Prova Nikon 105 Micro VR
299,4 KB
Immagine:
Prova Nikon 105 Micro VR
259,8 KB
Immagine:
Prova Nikon 105 Micro VR
240 KB
Immagine:
Prova Nikon 105 Micro VR
210,09 KB
Immagine:
Prova Nikon 105 Micro VR
196,11 KB
Immagine:
Prova Nikon 105 Micro VR
214,43 KB
Immagine:
Prova Nikon 105 Micro VR
167,35 KB

Ciao



Davide

Link

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 luglio 2009 : 15:02:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
che vuoi di più dalla vita?
prova obiettivo da manuale!
nin
Torna all'inizio della Pagina

David77
Utente V.I.P.


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


173 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 luglio 2009 : 16:43:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La resa non è per niente male visto: la condizione di luce, gli ASA alti (sebbene credo che ormai a 800 la gestione della grana sia ottimale) per non parlare dela chiusura af/32 con tutti i problemi di rifrazione che comporta. Praticamente l'hai messo davvero alla prova in tutti i sensi e mi sembra che ne sia uscito più che vincente. David

Link
Torna all'inizio della Pagina

Ric
Utente Senior


Città: Alba
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


1360 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 09 luglio 2009 : 23:02:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Considera anche che la resa ottimale di questo obbiettivo sta tra f/5,6 ed f/9. L'apertura che hai usato fa decadere sensibilmente la risoluzione.
Vedrai che ti saprà accontentare. Per me è un ottica eccezionale.

P.S.: evita l'autofocus...

Enrico Riva
Link
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 luglio 2009 : 23:12:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo con chi mi ha preceduto: uso il 105 VR da quando è uscito , ed è praticamente e ormai incollato alla mia D300, nonostante abbia anche il vecchio AF 105 e sia il vecchio AF che il nuovo AF-S 60 micro. Non chiudere oltre f/16, soprattutto se vicino a 1:1, ad alti RR metti a fuoco a mano e non usare il VR, e vedrai che te ne innamorerai anche tu...



Paolo Mazzei
Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa
Link Amphibians and Reptiles of Europe
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 luglio 2009 : 01:48:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di mazzeip:

Concordo con chi mi ha preceduto: uso il 105 VR da quando è uscito , ed è praticamente e ormai incollato alla mia D300, nonostante abbia anche il vecchio AF 105 e sia il vecchio AF che il nuovo AF-S 60 micro. Non chiudere oltre f/16, soprattutto se vicino a 1:1, ad alti RR metti a fuoco a mano e non usare il VR, e vedrai che te ne innamorerai anche tu...



Paolo Mazzei
Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa
Link Amphibians and Reptiles of Europe


verissimo!
comunque, Paolo, sia il vecchio che il nuovo 105 presentano la stessa disposizione ottica, quello che cambia è la parte elettronica
nin
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net