|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
diatomea
Utente Senior
   
 Città: milano
2303 Messaggi Tutti i Forum |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 luglio 2009 : 15:02:00
|
che vuoi di più dalla vita? prova obiettivo da manuale! nin |
 |
|
David77
Utente V.I.P.
  

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
173 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 luglio 2009 : 16:43:51
|
La resa non è per niente male visto: la condizione di luce, gli ASA alti (sebbene credo che ormai a 800 la gestione della grana sia ottimale) per non parlare dela chiusura af/32 con tutti i problemi di rifrazione che comporta. Praticamente l'hai messo davvero alla prova in tutti i sensi e mi sembra che ne sia uscito più che vincente. David
Link |
 |
|
Ric
Utente Senior
   

Città: Alba
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
1360 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 09 luglio 2009 : 23:02:06
|
Considera anche che la resa ottimale di questo obbiettivo sta tra f/5,6 ed f/9. L'apertura che hai usato fa decadere sensibilmente la risoluzione. Vedrai che ti saprà accontentare. Per me è un ottica eccezionale.
P.S.: evita l'autofocus...
Enrico Riva Link |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 luglio 2009 : 23:12:15
|
Concordo con chi mi ha preceduto: uso il 105 VR da quando è uscito , ed è praticamente e ormai incollato alla mia D300, nonostante abbia anche il vecchio AF 105 e sia il vecchio AF che il nuovo AF-S 60 micro. Non chiudere oltre f/16, soprattutto se vicino a 1:1, ad alti RR metti a fuoco a mano e non usare il VR, e vedrai che te ne innamorerai anche tu... 
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa Link Amphibians and Reptiles of Europe |
 |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 luglio 2009 : 01:48:57
|
| Messaggio originario di mazzeip:
Concordo con chi mi ha preceduto: uso il 105 VR da quando è uscito , ed è praticamente e ormai incollato alla mia D300, nonostante abbia anche il vecchio AF 105 e sia il vecchio AF che il nuovo AF-S 60 micro. Non chiudere oltre f/16, soprattutto se vicino a 1:1, ad alti RR metti a fuoco a mano e non usare il VR, e vedrai che te ne innamorerai anche tu... 
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa Link Amphibians and Reptiles of Europe
|
verissimo! comunque, Paolo, sia il vecchio che il nuovo 105 presentano la stessa disposizione ottica, quello che cambia è la parte elettronica nin |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|