Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 06 luglio 2009 : 23:18:28
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Cerambycidae Genere: Morimus Specie:Morimus asper
Ciao a tutti! Trovato questa sera mentre passeggiava sul muro di casa... zona collinare a sud di Asti (180 m slm) tra prati e boschi. Penso di non averne mai visto uno così grande! Misura circa 3,5 cm di corpo, più altri 6 cm con le antenne, totale circa 9,5 cm!!! Di cosa si tratta?!
Immagine: 88,17 KB
Immagine: 58,12 KB
Luca <<Non c'è niente come la paleontologia. Il piacere del primo giorno di caccia alla pernice o dell'apertura della stagione della caccia non si può paragonare a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo>>. Charles Darwin