regole generali di pronto soccorso sono simili per tutti i cuccioli, devi 1 tenerlo caldo 2 reidratarlo prima di alimentarlo (va bene un pò di glucosata in una siringa da insulina) 3 portarlo al più presto ad un centro di recupero o ad un veterinario esperto in animali selvatici e/o roditori I moscardini hanno nidiate composte da 2-7 piccoli (mediamente 4) ciechi fino ai 15-16 giorni che vengono svezzati fino alle 6-8 settimane di vita e restano con la madre fino a circa 10 settimane. visto che ha gia gli occhi aperti ha più di due settimane, controlla se sono gia spuntati gli incisivi (quelli superiori in genere sono gli ultimi) fino a quando non si vedono bene, va alimentato con il latte, non va bene quello di mucca, povero in grassi e proteine. dopo ogni poppata va stimolata minzione e defecazione(usa un cotton fioc inumidito, massaggiando gli sfinteri). usa latte in polvere da ricostituire i più indicati sono Esbilac-PAPPYLAIT CANE GATTO E RODITORI (Candioli)(non so se si possono menzionare le marche eventualmente cancellatele) o in alternativa AGE MILK(Royal) inizia sempre con diluizioni abbondanti, per poi arrivare alle concentrazioni standard. pesalo e vedi se aumenta di peso. se gli incisivi sono evidenti puoi iniziare a svezzarlo con un omogeneizzato alla mela
Ciao! Essendo di Forte dei Marmi, un centro recupero fauna molto vicino a casa tua potrebbe essere quello di Ronchi gestito dal WWF. In bocca al lupo (e non al gatto!) al il tuo piccolo ospite!
Messaggio originario di stefanovet1958: ..... ............
ancora una volta complimenti a Stefano per la chiarezza e completezza delle indicazioni fornite! Auguri al piccolo moscardino ... ho detto auguri perchè temo che ... "in bocca al lupo" ... o al gatto, il risultato non sarebbe molto diverso per lui .... e in entrambi i casi sicuramente poco gradevole. Ciaoo