testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Natura Mediterraneo - Varie
 NATURA HUMOR
 Funghi what a love
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 05 luglio 2009 : 17:50:16 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Funghi what a love
131,37 KB

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 05 luglio 2009 : 17:51:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Da determinare.

Agaricus vulvatus?
Immagine:
Funghi what a love
68,72 KB
Torna all'inizio della Pagina

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2009 : 18:47:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Mauretto,
dovresti sapere che per determinare un fungo è fondamentale la descrizione di alcuni caratteri organolettici…….





Fomes
Torna all'inizio della Pagina

bekkaccia
Utente Junior


Città: carpi
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


81 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 luglio 2009 : 08:27:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di mauretto:


Immagine:
Funghi what a love
131,37 KB

sono le famose Galerine???
Torna all'inizio della Pagina

pulcinotta
Utente

Città: Rieti


20 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 settembre 2009 : 15:42:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti,sono veramente carini!

Pulcinotta

Pulciniotta
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net