Autore |
Discussione  |
|
StagBeetle
Moderatore
    
 Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
|
danpic
Utente Senior
   

Città: Vigevano
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2209 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 luglio 2009 : 22:27:04
|
In attesa di Marcello confermo solo il genere: Ilybius sp.
Sono ormai troppo "arrugginito" con i ditiscidi.
Ciao 
Danilo |
 |
|
Velvet ant
Moderatore
   

Città: Capaci
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3768 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 luglio 2009 : 23:42:58
|
Sono al momento fuori sede e dunque la mia è una risposta "ad occhio", che ricontrollerò meglio al mio ritorno. Comunque ha tutta l'aria (e le dimensioni) di un Agabus (Gaurodytes) bipustulatus. 
Marcello
|
 |
|
danpic
Utente Senior
   

Città: Vigevano
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2209 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 luglio 2009 : 00:16:28
|
Come volevasi dimostrare....altro che arrugginito.
Adesso che ho inanellato una bella toppata posso anche andare a dormire più tranquillo. 
Ma come ho spesso ripetuto....amo il rischio !
Buon fine settimana a tutti.
Danilo |
 |
|
StagBeetle
Moderatore
    

Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 luglio 2009 : 16:46:25
|
Ringrazio entrambi!!!
Giacomo |
 |
|
AleP
Utente V.I.P.
  

Città: Verona
434 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 luglio 2009 : 15:41:51
|
Sono d'accordo con la diagnosi ad occhio di Marcello. Sebbene le prime due foto possano trarre in inganno, concordo che non si tratti di un Ilybius (e di certo non l'ater che e' piu' grande di 7-8 mm) in base alle foto 3-4-5 e soprattutto all'ultima che mostra la scarsa convessita' dell'animale. Sarebbe quindi un Agabus e di sicuro il bipustulatus e' il piu' probabile. Ciao
AleP |
 |
|
danpic
Utente Senior
   

Città: Vigevano
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2209 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 luglio 2009 : 22:10:49
|
Sono davvero contento di ritrovare qui il buon Alessandro.....veronese d.o.c. nonchè appassionato studioso di adefagi acquatici...e non solo.
Bentrovato.

Danilo |
 |
|
|
Discussione  |
|