testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 in accoppiamento: Cryptocephalus samniticus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 giugno 2009 : 22:48:59 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Chrysomelidae Genere: Cryptocephalus Specie:Cryptocephalus samniticus
scusate la brutta foto, spero si capisca qualcosa: sono Cryptocephalus transiens?
valle del corno (PG), circa 8 mm

Immagine:
in accoppiamento: Cryptocephalus samniticus
104,96 KB

ciao

ang


Altissimum planetam tergeminum observavi (Galileo)

Modificato da - StagBeetle in Data 01 luglio 2009 19:27:32

Herzog
Utente V.I.P.


Città: Belluno
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


354 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 01 luglio 2009 : 09:42:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Ang

confermo C. transiens

Enzo
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 luglio 2009 : 13:47:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie mille

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina

enneaccatre
Utente Senior

Città: castelmarte


561 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 luglio 2009 : 18:59:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Attenzione! queste bestiole appartengono a un gruppo di specie insidiose perchè indistinguibili le une dalle altre sulla base di una fotografia. Anch'io avrei detto transiens...se la località fosse stata diversa!! In Umbria di questo gruppo è presente solo Cryptocephalus samniticus...e l'accendiamo!!

.............................. ..................
.................................. .......................
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net