ciao a tutti! mi chiamo Stefano e seguo con interesse da qualche mese il vostro forum in particolare le pagine su alberi e animali. Non sono uno specialista del ramo, avendo fatto tutt'altri studi, ma ho una certa passione per la natura - uno dei miei hobby preferiti è fare trekking e passeggiate nel verde - e sto cercando di farmi una "cultura" sulla vegetazione mediterranea. il primo quesito che pongo ai gentili esperti del forum riguarda la classificazione di un acero, che si trova nella campagna di Pistoia, presso un pollaio dismesso. è un albero non molto alto, a occhio direi non più di una decina di metri, chioma tonda e folta. dopo aver consultato qualche libro non-scientifico e qualche sito internet sono rimasto col dubbio se si tratta di acero di monte (pseudoplatano), acero italiano o acero napoletano - a tal proposito devo confessare di non aver capito molto la differenza fra italiano e napoletano, anzi se ci fosse un'anima buona che me lo spiega sarei molto riconoscente! grazie
Modificato da - limbarae in Data 12 ottobre 2011 21:59:09