Inserito il - 28 giugno 2009 : 00:32:31
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
Ciao Orchis laxiflora sarebbe meglio inserire altri dati relativi al rinvenimento come: Data ed altitudine e indicazioni, anche generiche sulla località... per chi non sa dove sia Beigua (basta la regione)
Ciao Antoine - - - - - - - - - - - - - - - - -
La Sicilia presenta agli occhi del naturalista contemplatore un campo vasto di osservazioni e scoperte Rafinesque
Inserito il - 28 giugno 2009 : 01:14:15
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
GIà scusate mi son dimenticato un bel pò di roba! Dunque il Parco del Beigua si trova in Liguria, la località in cui l'ho fotografato si trova circa a 1000 metri di altitudine e la foto è stata scattata il 24 di Maggio.
Inserito il - 28 giugno 2009 : 14:20:02
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
Ecco un'altra Orchis che se ci atteniamo agli studi genetici e al libro pubblicato dal GIROS cambia genere diventando Anacamptis laxiflora.
Luca <<Non c'è niente come la paleontologia. Il piacere del primo giorno di caccia alla pernice o dell'apertura della stagione della caccia non si può paragonare a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo>>. Charles Darwin