testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Galeopsis angustifolia
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

rasica
Utente Senior


Città: Tirano
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2907 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 giugno 2009 : 17:23:59 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Zona: Livigno (SO)
Altitudine: 1630 mt
Habitat: bordura lago Livigno
Data: 27 giugno 2009.

Immagine:1
Galeopsis angustifolia
292,25 KB

Gianni Calende

Modificato da - limbarae in Data 05 gennaio 2012 09:54:34

rasica
Utente Senior


Città: Tirano
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2907 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 giugno 2009 : 17:25:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:2
Galeopsis angustifolia
262,65 KB

GrazieRasica
Gianni Calende

Modificato da - rasica in data 27 giugno 2009 17:26:41
Torna all'inizio della Pagina

rasica
Utente Senior


Città: Tirano
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2907 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 giugno 2009 : 23:06:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
nessuno riesce ad aiutarmi?

Grazie Rasica

Gianni Calende
Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10103 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 luglio 2009 : 00:08:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ci provo… Mi ricorda una Calamintha (o, ma meno, un Acinos). Forse qualcosa di vicino a Calamintha grandiflora?

Link
Torna all'inizio della Pagina

SEDANACCIO
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


4448 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 luglio 2009 : 01:39:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Potrebbe trattarsi del genere Clinopodion? Per la specie vado un po' a senso (spero buono) e propongo C. acinos (un po' fuori quota massima) oppure C. alpinum.
Comunque urge l'intervento di qualcuno più esperto di me.
Spero, quantomeno, di non aver confuso le idee.
Ciao


Valerio
Torna all'inizio della Pagina

aug
Utente Senior


Città: Garbagnate Milanese
Prov.: Milano


2264 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 luglio 2009 : 06:33:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi pare che Forest ci abbia preso: sembra proprio Calamintha grandiflora.
Ci vorrebbe una foto dei fiori di profilo, se ha il calice lungo è lei altrimenti potrebbe essere la C. menthifolia.


Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr)
Augusto
Torna all'inizio della Pagina

rasica
Utente Senior


Città: Tirano
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2907 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 luglio 2009 : 07:30:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:3
Galeopsis angustifolia
115,36 KB
se vi può servire ho questa foto.

grazie Rasica

Gianni Calende
Torna all'inizio della Pagina

aug
Utente Senior


Città: Garbagnate Milanese
Prov.: Milano


2264 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 luglio 2009 : 14:39:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ach, le Lamiacee...non me la sento oltre Calamintha, per non dirti che forse mi sono pentito anche di quell'azzardo.

Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr)
Augusto
Torna all'inizio della Pagina

adriano bruna
Utente Junior

Città: maniago
Prov.: Pordenone

Regione: Friuli-Venezia Giulia


70 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 luglio 2009 : 06:03:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
io la farei rientrare nel genere Galeopsis, G.angustifolia o G.ladanum
adr.
Torna all'inizio della Pagina

rasica
Utente Senior


Città: Tirano
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2907 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 luglio 2009 : 17:59:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di adriano bruna:

io la farei rientrare nel genere Galeopsis, G.angustifolia o G.ladanum
adr.

penso che adriano bruna abbia ragione in quanto le ricerche effettuate sul Web mi porterebbero a Galeopsis angustifolia Ehrh.

Grazie Rasica

Gianni Calende
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net