testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Rettile con preda da identificare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

archimede24
Utente Senior

Città: Zanè
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3210 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 giugno 2009 : 00:08:50 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Rettile con preda da identificare
82,23 KB
Immagine:
Rettile con preda da identificare
138,77 KB
Immagine:
Rettile con preda da identificare
91,19 KB
26-06-2009 val dell'Astico
Ho visto la scena del rettile che rincorreva e prendeva la lucertola, incredibile! La velocità della scena mi ha colto alla sprovvista, ma il resto l'ho fotografato.
Povera lucertola
E' possibile identificarli?
Grazie
Gianni

Coluber
Utente Senior


Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


3708 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 giugno 2009 : 00:29:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' un giovane Biacco (Hierophis viridiflavus); la preda è una Lucertola muraiola (Podarcis muralis).

Melo
Torna all'inizio della Pagina

nicola
Utente Senior


Città: Castellana Grotte
Prov.: Bari

Regione: Puglia


2290 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 27 giugno 2009 : 11:05:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Confermo.


------------------------------------------------------------------------
Ogni essre vivente ha il diritto di vivere e di compiere il ciclo della vita.
Nicola Nitti.

Link
Torna all'inizio della Pagina

archimede24
Utente Senior

Città: Zanè
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3210 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 giugno 2009 : 21:35:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie
Gianni
Torna all'inizio della Pagina

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 giugno 2009 : 22:04:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Confermo anch'io quello detto da Melo

-------------------------
La passione è il cuore della vita!
Torna all'inizio della Pagina

aspis
Moderatore

Città: Bari
Prov.: Bari

Regione: Puglia


2637 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 giugno 2009 : 07:58:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Povera lucertola


Non ci vedo nulla di strano e la pietà è un sentimento del tutto inadeguato per descrivere la situazione.

I biacchi mangiano le lucertole, quando riescono ad acchiapparle, cosa per niente facile, a loro volta vengono predati da uccelli o mammiferi carnivori siti all'apice della piramide alimentare.

Per estensione noi "umani" dovremmo continuamente esclamare "povero maiale" povero vitello", "povero pesciolino" o "povero grano, povero melone, povera pera" mentre mangiamo le tre o quattro volte al giorno.....


Sono le uccisioni inutili, crudeli ed ingiustificate che dovrebbero indignarci veramente...

Link

Link


Torna all'inizio della Pagina

Coluber
Utente Senior


Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


3708 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 giugno 2009 : 08:39:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Eh sì.. condivido con aspis..

Melo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net