Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 24 giugno 2009 : 19:46:29
Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Leucospidae Genere: Leucospis Specie:Leucospis intermedia (cfr.)
Fotografata in località Martogna, Erice (TP) mentre si beava del nettare dei fiori di timo. Mi hanno colpito le sue dimensioni: circa 1,5 cm, possibile determinare la specie di quest'insolito imenottero? Immagine: 189,57 KB
Gigi
Modificato da - vladim in Data 23 giugno 2022 03:36:10
Le mie chiavi catalane mi portano a Leucospis intermedia: - dorso dell'addome piano, non convesso - pronoto con una sola carena trasversa - femore posteriore armato da più denti robusti - ovodepositore lungo che arriva alla base dell'addome Manca la faccia che dovrebbe essere corta ed il clipeo che dovrebbe avere un margine poco prolungato.