Autore |
Discussione  |
|
picollo
Utente Senior
   
 Città: Collecchio
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
552 Messaggi Flora e Fauna |
|
gabrif
Moderatore
   

Città: Milano
Regione: Lombardia
3495 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 giugno 2009 : 20:30:37
|
A. fulgurans(Schrank, 1789). Si vede dalle fossette all'apice delle elitre, Saluti Gabriele
E quannd te imparet a vèss pipistrell a gulà senza schema e cürvà senza cürva Te pruvereet el tragitto impussibil del viagg che te feet senza moev gnanca un pàss. (Davide Van De Sfroos)
|
 |
|
picollo
Utente Senior
   

Città: Collecchio
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
552 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 giugno 2009 : 20:37:03
|
Acc... allora ho ho sbagliato tutto??? Prima mi sono dimenticato di indicare la zona dove ho fatto la foto. Si tratta delle prime colline parmensi, la località è Terenzo a 650 m.
Sergio |
 |
|
gabrif
Moderatore
   

Città: Milano
Regione: Lombardia
3495 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 giugno 2009 : 20:57:22
|
Queste Anthaxia colorate non sono proprio facili-facili da distinguere, sono tante e abbastanza simili.
G.
E quannd te imparet a vèss pipistrell a gulà senza schema e cürvà senza cürva Te pruvereet el tragitto impussibil del viagg che te feet senza moev gnanca un pàss. (Davide Van De Sfroos)
|
 |
|
Vitalfranz
Utente Senior
   

Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 giugno 2009 : 19:21:51
|
| Messaggio originario di picollo: Ma nonostante la lettura di diversi post non sono riuscito a togliermi i dubbi sulla specie, anche se propendo per scutellaris, ma il dubbio rimane per passerinii.
|
La scutellaris e la passerinii differiscono da questa per le macchie blu del pronoto, che non si trovano all'interno di fossette... il pronoto é cioè uniformemente convesso. Queste col "pronoto a fossette" sono un gruppo che comprende anche la thalassophila e la podolica, alcune di queste caratterizzate dalle femmine ad elitre rosse e i maschi ad elitre verdi..
Francesco Vitali
|
 |
|
picollo
Utente Senior
   

Città: Collecchio
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
552 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 giugno 2009 : 11:26:38
|
| Messaggio originario di Vitalfranz: La scutellaris e la passerinii differiscono da questa per le macchie blu del pronoto, che non si trovano all'interno di fossette... il pronoto é cioè uniformemente convesso.
|
Molte grazie Francesco per la conferma della determinazione e per le preziose informazioni sui caratteri discriminanti.
Sergio |
 |
|
|
Discussione  |
|