Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Scusate l'intrusione e non so neanche se sono sulla sezione giusta, però ho una curiosità da soddisfare e spero nel vostro aiuto. Quest'anno nel mio giardino, sono comparsi in grande quantità questi minuscoli insetti grandi, nella fase adulta, non più di 3 mm. Ecco le foto
64,1 KB 37,12 KB
Grazie per l'aiuto che mi darete. Spanter
Modificato da - danpic in Data 14 gennaio 2012 17:57:18
Grazie Gigi per l'aiuto, anche se l'insetto da me postato mi sembra un po' diverso da quello citato nella discussione. Il corpo infatti è totalmente cotonoso, ed inoltre non vive alla base delle piante ma nella parte aerea: foglie degli alberi e sulle piante erbacee. Ciao Spanter