testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Rondine
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Tonio65
Utente V.I.P.


Città: Conversano
Prov.: Bari

Regione: Puglia


222 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 giugno 2009 : 11:59:27 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Rondine
264,85 KB

Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
[Igor Sikorsky]

Fabribor
Utente Senior


Città: Savarna
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


1547 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 giugno 2009 : 14:39:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Quest'anno mi è capitato di osservare da pochi metri rondini nella raccolta del fango. Ho potuto verificare che spesso raccolgono semplicemente fango "scucchiaiando" con la mandibola inferiore, ma a volte arrivano alla pozza fangosa con del materiale erbaceo, lo immergono nell'acqua e lo imbrattano nel fango. Vanno via quindi non solo con la malta, ma con il "mattoncino" bell'e pronto. Qualcosa di più che semplice "istinto".

Fabribor.
Gli uccellini nel vento non si fanno mai male, hanno ali più grandi di me... [F.De Gregori]
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 giugno 2009 : 16:27:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bella foto, bella la luce.

Ciao

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

Tonio65
Utente V.I.P.


Città: Conversano
Prov.: Bari

Regione: Puglia


222 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 giugno 2009 : 09:05:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie!

Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
[Igor Sikorsky]
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,92 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net