testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 LICHENI
 Licheni - Parc Natural del Montseny (Barcelona) Spagna
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi pių tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mjchesa
Utente V.I.P.

Cittā: Barcelona


111 Messaggi
Micologia

Inserito il - 18 giugno 2009 : 14:53:31 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Il Montseny a 100km de Barcelona, un panorama bellissimo!

Immagine:
Licheni - Parc Natural del Montseny (Barcelona) Spagna
147,96 KB



Immagine:
Licheni - Parc Natural del Montseny (Barcelona) Spagna
190,36 KB
Pleoposidium chlorophanum


Immagine:
Licheni - Parc Natural del Montseny (Barcelona) Spagna
205,33 KB
Umbilicaria sp.???


Link

mjchesa
Utente V.I.P.

Cittā: Barcelona


111 Messaggi
Micologia

Inserito il - 18 giugno 2009 : 14:59:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Licheni - Parc Natural del Montseny (Barcelona) Spagna
291,08 KB
Lasallia pustulata

Immagine:
Licheni - Parc Natural del Montseny (Barcelona) Spagna
180,04 KB
Un giorno bello d'arrampicata & licheni!


Saluti da Barcelona!

Link
Torna all'inizio della Pagina

Toņo
Utente Senior


Cittā: Madrid

Regione: Spain


1352 Messaggi
Micologia

Inserito il - 18 giugno 2009 : 18:55:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,

podría ser Umbilicaria crustulosa, estaría bien ver la parte inferior.

Ciao
Antonio
Torna all'inizio della Pagina

Christiano
Utente Senior

Cittā: Rixensart
Prov.: Estero

Regione: Belgium


1306 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 giugno 2009 : 19:36:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti,

I margini appiattiti mi fanno pensare piuttosto a Pleopsidium flavum...
Sembra anche che Pleopsidium chlorophanum sia in estensione in siti artificiali ad un piano inferiore.

Christiano
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi pių tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina č stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net