ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
In effetti a me la foto sembra palesemente scattata dentro ad un terrario...poi magari mi sbaglio e quella pianta esiste davvero... ho già fatto una gaf simile in un altro post!
ciao a tutti scusatemi ma ho letto solo ora la discussione In effetti c'è una spiegazione, forse avrei dovuto scriverlo subito ma sinceramente non ci ho pensato (avevo ridotto le foto per altre cose e ho voluto postarle anche sul forum, per l'animale in sè : le foto sono state fatte sul sentiero che da Branzi sale ai laghi gemelli sulle Orobie. La vipera è stata catturata sul posto da un amico erpetologo (che stava studiando le vipere della zona) e poi liberata subito dopo Aveva già allestito lui il posto da tempo portando il tronchetto perchè aveva bisogno di foto alla stessa altezza dell'animale e nel terrario il vetro dava fastidio Anch'io avrei preferito fotograficamente qualcosa di più naturale Per le piante probabilmente erano attaccate al tronchetto e non sò se vere o false (pensavo a qualche felce presa sul posto) anche perchè ero così agitato e impaurito (sono passati alcuni anni ma ricordo ancora bene)di dover fotografare a un metro e alla stessa altezza che avevo solo voglia di scattare in fretta ( e si vede bene perchè sono foto piene di difetti) e godermi poi il resto della giornata Spero di aver chiarito e cmq complimenti a tutti per aver individuato subito l'allestimento tarocco