Autore |
Discussione  |
|
kiko
Utente Senior
   
 Città: Bovolone
Prov.: Verona
Regione: Veneto
1877 Messaggi Flora e Fauna |
|
kiko
Utente Senior
   

Città: Bovolone
Prov.: Verona
Regione: Veneto
1877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 giugno 2009 : 11:52:31
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Cerambycidae Genere: Xylotrechus Specie:Xylotrechus stebbingi
|
Xylotrechus sp?
190,22 KB
Ciao Francesco |
Modificato da - StagBeetle in data 10 gennaio 2011 17:33:41 |
 |
|
StagBeetle
Moderatore
    

Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 giugno 2009 : 12:23:01
|
Per il primo pensavo ad un maschio di Anastrangalia sanguinolenta... Ci ho ripensato! Assomiglia di più ad una Corymbia fulva...
Mentre il secondo dovrebbe essere uno Xylotrechus smei.
Ciao
Giacomo |
Modificato da - StagBeetle in data 14 giugno 2009 12:46:24 |
 |
|
kiko
Utente Senior
   

Città: Bovolone
Prov.: Verona
Regione: Veneto
1877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 giugno 2009 : 18:30:34
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Cerambycidae Genere: Stenopterus Specie:Stenopterus rufus
|
Lo so che è contro il titolo (2 cerambici da identificare), però... Trovati oggi vicino casa.
139,03 KB
91,82 KB
Ciao Francesco
Per Giacomo: grazie! |
Modificato da - Vitalfranz in data 15 giugno 2009 11:32:43 |
 |
|
StagBeetle
Moderatore
    

Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 giugno 2009 : 19:25:35
|
Questi dovrebbero essere degli Stenopterus rufus.
Ciao
Giacomo |
 |
|
kiko
Utente Senior
   

Città: Bovolone
Prov.: Verona
Regione: Veneto
1877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 giugno 2009 : 11:01:59
|
Grazie! 
Ciao Francesco |
 |
|
dadopimpi
Utente Senior
   

Città: modena
1670 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 giugno 2009 : 13:47:36
|
secondo me puoi togliere il "dovrebbero"  |
 |
|
|
Discussione  |
|