Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
È vero... ma credo che l'identificazione fatta da quel sito sia sbagliata. Secondo me é il Tachyporus chrysomelinus L., che corrisponde meglio alla descrizione e al disegno che fornisce il Reitter. Le due specie sono a figura 6 e 7.
... in realtá non sono molto sicuro, perché la tabella di Reitter diceva (inoltre): - torace chiaramente più largo delle elitre e queste ristrette in addietro: solutus - torace non più largo delle elitre e queste parallele: chrysomelinus Poi i dati sul colore che corrispondono al disegno.