Ciao, mi sono soffermato a fotografare questo lignicolo che credo non ci siano dubbi su Fomitopsis pinicola perchè è la prima volta che lo incontro su pino e poi anche per dirvi di avere pazienza per l'invio dei campioni, non riesco a trovare il tempo per assentarmi dal lavoro e quel pò di tempo libero lo passo nel bosco, un richiamo troppo irresistibile Ho altre croste da farvi vedere ma per il momemto vi saluto e vi ringrazio.
Bruno, il bosco ha un richiamo irresistibile ma io non ci vado da parecchi mesi. Il mio tempo libero l'ho impiegato ad analizzare le Aphyllophorales che tu ed altri hanno trovato nel bosco. Questo però mi ha pemesso di studiare specie interessanti! Anche secondo me questo che presenti è un Fomitopsis pinicola.
Ciao, grazie intanto per la conferma virtuale, ho anche di questo ritrovamento i campioni, c'è bisogno di controllo oppure credete che sia sufficiente così?
Penso che non sia proprio una forma tipica di Fomitopsis pinicola. Però la foto 2 secondo me dovrebbe darci abbastanza sicurezza perchè è visibile la crosta resinosa rossa e perchè i pori non hanno riflessi rosati.