Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 10 giugno 2009 : 17:43:28
Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Leucospidae Genere: Leucospis Specie:Leucospis sp.
...ma con storiella! Quando l'ho vista volare attorno al tronco di un salice morto mi ha incuriosito e ho cominciato a scattare foto all'impazzata. Ecco il risultato:
La protagonista 117,84 KB
Atterraggio! 125,57 KB
Ispezione del tronco: 148,05 KB
Perforazione 169,07 KB
Deposizione delle uova 119,89 KB
Ciao Francesco
Modificato da - vladim in Data 23 giugno 2022 03:48:49
Leucospis femmina senza alcun dubbio. Femore posteriore con un grosso dente triangolare cui fanno seguito molti piccoli dentini, pronoto con due carene trasversali, guaina dell'ovodepositore che arriva fino allo scutello: dovrebbe essere una Leucospis dorsigera.