Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Stamattina, nel bosco presso il Lago di Fimon (Colli Berici, Vicenza). Avevo appena osservato questo cespuglio, formato da polloni di quercia, molto frequentato da formiche. Immagine: 285,6 KB
Modificato da - elleelle in Data 12 febbraio 2012 15:53:40
A quel punto arrivano "di corsa" tre formiche che, a turno si mettono a mordere le zampe posteriori del coleottero per cacciarlo via. Immagine: 250,56 KB
Il coleottero, imperturbabile, si limitava ogni tanto a scalciare con le zampe posteriori, senza nessuna intenzione di andarsene. E' possibile determinare le formiche? Grazie e ciao Immagine: 290,53 KB