Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 giugno 2009 : 07:14:07
|
Immagine:
31,37 KB Immagine:
58,84 KB Immagine:
31,32 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
Henry
Moderatore
   
Città: Cervignano del Friuli
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1269 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 giugno 2009 : 10:12:50
|
Heliophanus sp.
Mandi..! |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 giugno 2009 : 10:31:06
|
Ecco!!! Ciao!!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2009 : 07:21:41
|
| Messaggio originario di Henry:
Heliophanus sp.
Mandi..!
|
Grazie! Con la tua indicazione, sono andato alla ricerca di immagini in google, e mi pare molto simile all’ Heliophanus kochi. Potrebbe essere lui? Ciao Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2009 : 11:14:06
|
Link Vero che si pare molto!!! Ciao!!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 giugno 2009 : 12:30:50
|
| Messaggio originario di Juventino:
Link Vero che si pare molto!!! Ciao!!!
Link L’école buissonnière
|
Sì, a me pare lui! Però bisogna aspettare la conferma degli esperti, non posso fidarmi delle mie sensazioni.
Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
Pepsis
Moderatore
    
Città: Roma
5036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 giugno 2009 : 12:56:05
|
Non credo si possa azzardare la specie. Certo è una possibilita probabile, ma ci sono tante specie di Heliophanus, molte delle quali parecchio simili. Ritengo opportuno quindi fermarsi al genere in questo caso, visto che il pattern in questione è tipico di molti Heliophanus. |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 giugno 2009 : 14:41:30
|
| Messaggio originario di Pepsis:
Non credo si possa azzardare la specie. Certo è una possibilita probabile, ma ci sono tante specie di Heliophanus, molte delle quali parecchio simili. Ritengo opportuno quindi fermarsi al genere in questo caso, visto che il pattern in questione è tipico di molti Heliophanus.
|
Era quello che supponevo... Grazie per la conferma.
Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
|
Discussione  |
|