gentili amici andando a caccia di orchidee sulle colline piacentine mi sono imbattuto in un 'interessante frana ricca di questi minerali, qualcuno di voi sa identificarli? potrei trovare altri minerali che mi sono sfuggiti in associazione a questi??
grazie mille Paolo Immagine: 56,72 KB Immagine: 32,59 KB Immagine: 162,76 KB
Autàr, emoì gènos ourànion
Modificato da - PaoloMarenzi in Data 05 giugno 2009 12:53:01
Si tratta di aragonite; i tuoi camponi sono molto interessanti...hai avuto una bella fortuna...sei uscito per cercare orchidee e hai trovato minerali...io esco per trovare minerali e se mi va bene trovo solo margherite
guarda ho visto che sei quasi della zona :)) se vuoi ti ci porto, avevo molto poco tempo e sarò stato lì 5 minuti scarsi senza per altro arrivare alla fonte della frana!! potrei trovare altro in associazione con l'aragonite???
grazie mille spero di tornarci presto
p.s. te la dico tutta : ho avuto una soffiata dall'altro mio amico appassionato di orchidee che vedeva in quella zona un sacco di tedeschi a smartellare notte e giorno :PPP
Diversamente teniamoci in contatto...vedo che sei di Cremona...a settembre sarò nella tua città per l'annuale mostra scmbio di micro...eventualmente ci si potrebbe incontrare se non accade prima...grazie a te per la disponibilità
Luciano
Modificato da - filtros in data 05 giugno 2009 17:55:55
Si è l'aragonite di Coli, proprio insieme all'aragonite non ricordo se si trova altro ma non credo.
Lì è presente (trovata da pochi anni) anche la piraurite (salvo errori della mia memoria), che la si può trovare, guardando la parete, sulla destra risalendo un poco la franata; ovviamente sempre nella stessa roccia.
E' roba veramente micro da vedere al microscopio per apprezzarne tutta la bellezza.