Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 04 giugno 2009 : 23:31:09
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Chrysomelidae Genere: Cryptocephalus Specie:Cryptocephalus transiens
Ri-ciao
Dietro questo titolo sibillino, si nasconde semplicemente la richiesta di identificazione di due coleotteri (sempre che siano identificabili), fotografati sempre nel parco dei gessi bolognesi, un paio di giorni fa.
Iniziamo con il "piccolo e verde" Purtroppo non sono riuscito a metterlo decentemente a fuoco...
88,06 KB 76,6 KB _______
Stefano _______
Modificato da - Vitalfranz in Data 06 giugno 2009 17:47:42
Inserito il - 04 giugno 2009 : 23:33:31
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Cerambycidae Genere: Stenopterus Specie:Stenopterus rufus
E ora veniamo ad un coleottero che assomiglia ad un imenottero (e magari è davvero un imenottero)... Di dimensioni intorno a 1,5 cm. La foto di lato, seppur brutta, mostra un addome a strisce tipo "vespa".
173,16 KB 143,28 KB _______
Stefano _______
Modificato da - Vitalfranz in data 06 giugno 2009 17:46:21
Il "piccolo verde" è sempre un Cryptocephalus transiens, anche se sul versante padano dell'appennino ci sono alcune popolazioni di passaggio a C. samniticus...