testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   MAMMIFERI
 Micromammiferi
 Mattanza cucciolata di Erinaceus, è stata la mamma?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Zebedias
Utente V.I.P.

Città: Cavallermaggiore
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


144 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 giugno 2009 : 18:12:06 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti. Quella che vado a raccontarvi è una storia finita male a cui non riesco a dare una spiegazione, anche se ho dei sospetti...
Sabato pomeriggio ero a casa della mia ragazza quando sua madre ci chiama dall'orto. Usciamo fuori e ci dice di aver trovato una cucciolata di ricci con la mamma mentre toglieva delle foglie secche dall'aiuola. La riccia è nascosta in un mare di foglie secche e da sotto la sua pancia spuntano i corpicini di due riccetti grandi quanto un criceto e con gli aculei ancora radi. Subito la ricopriamo con le foglie per lasciarla tranquilla mentre lei soffia un po' per spaventarci. Ci chiediamo come mai sia venuta a fare il nido proprio lì, in un posto molto trafficato dalle persone e dalla famelica gatta della mia ragazza. Passa la notte e il mattino dopo la mamma che era nell'orto ci dice di aver visto la madre andarsene e lasciando soli e scoperti i due piccoli. Vado a dare un'occhiata e vedo i piccoli spuntare tra le foglie secche...ma...sembrano un po' troppo immobili e ci sono mosche che ronzano intorno...ne tocco uno ed è freddo e non si muove...l'altro pure...una sensazione terribile mi assale. morti. Com'è possibile? Ieri si muovevano cercando di infilarsi a poppare sotto la pancia della madre...Li giro e mi accorgo che hanno il muso mutilato e che diversi insetti necrofagi stanno banchettando o facendo le uova sui cadaveri. Alzo le foglie e scopro una cosa ancora più terribile! I cuccioli sono 6 in totale, tutti morti. Uno addirittura è divorato per metà. 4 su 5 hanno il muso orrendamente sfigurato da morsi. Ora mi chiedo. E' possibile che la madre sentendosi in pericolo la sera prima (vi ricordo che l'abbiamo disturbata pochissimo e involontariamente) abbia deciso di far fuori la cucciolata intera ed andarsene? La vedo come soluzione più plausibile dato che la madre al mattino era ancora nel giaciglio con i piccoli. Probabilmente li ha fatti fuori durante la notte e quando ha finito al mattino se n'è andata...La cosa mi ha lasciato molto impressionato. So che molti mammiferi abbandonano la prole toccata da esseri umani (ma noi la sera non li abbiamo toccati, solo scoperti accidentalmente e ricoperti nell'arco di qualche minuto) ma da lì ad ucciderli tutti...Voi cosa ne pensate? Se credete possa servire a capire come sono morti ho fatto delle foto ai piccoli e ai particolari delle ferite. Non le ho ancora pubblicate perchè sono immagini forti. Se necessario le ho. Ditemi le vostre impressioni. Ciao

Gabriele

Modificato da - vladim in Data 14 marzo 2020 18:19:25

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 giugno 2009 : 21:25:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
uno dei cuccioli divorato escludo che potrebbe trattarsi di cannibalismo.
la causa dovrebbe essere un'altra
nin
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4961 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 giugno 2009 : 15:14:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Gabriele, .. mi dispiace per ciò che ti è accaduto
Messaggio originario di Zebedias:
.... So che molti mammiferi abbandonano la prole toccata da esseri umani ....

Abbandonarla e un conto ... ucciderla un altro; sono d'accordo con Nino sul fatto che probabilmente la causa debba essere cercata altrove.
Tutte le volte che si verificano uccisioni senza consumo della preda (o consumo molto limitato) ... mi viene sempre da pensare a "predatori occasionali" .... che non hanno necessità di farlo e spesso lo fanno quindi per "gioco" .... come i cani o i gatti domestici. La "durezza" degli aculei della madre (a paragone della scarsa consistenza di quelli dei piccoli) potrebbe essere la ragione per cui la mamma si è salvata.
Ciao.

Link
Torna all'inizio della Pagina

michela
Utente Senior


Città: bibbiena
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 giugno 2009 : 15:33:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
leggendo mi è tornata alla mente una scena simile avvenuta tanti anni fa con la gatta che avevo precedentemente.
questa mia gatta non era stata sterilizzata ed era rimasta incinta varie volte,una volta però l'abbiamo trovata che si era mangiucchiata i gattini nati da pochi giorni,il giorno prima li allattava tranquillamente il giorno dopo li aveva mangiati in parte e sfigurati,io ero piccola e ci rimasi molto male,come del resto mia madre,nessuno si aspettava dalla gatta un atteggiamento del genere.noi al tempo pensammo che magari i gattini non erano sani e la madre capendolo li aveva fatti fuori,non so se potrebbe essere vero o meno e se si possa paragonare il riccio al gatto,ma il racconto mi ha ricordato questa cosa
ciao

Link
Torna all'inizio della Pagina

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 giugno 2009 : 22:13:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
anche io dubito possa essere stata la madre, ma molto più probabilmente un predatore, che magari ha trovato la "cucciolata" proprio perchè disturbata senza volerlo, quando avete rimosso le foglie

per quanto riguarda il racconto di Michela anche a me è capitata una cosa simile tempo fa ... ma i micini erano stati uccisi da un maschio che era riuscito ad entrare nel locale in cui tenevamo la gatta con i piccoli, mentre quest'ultima era assente

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

Zebedias
Utente V.I.P.

Città: Cavallermaggiore
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


144 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 giugno 2009 : 22:36:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma voi pensate che un predatore sia riuscito ad uccidere tutti i piccoli protetti dalla corpo spinoso della madre (che è rimasta lì fino a poco prima della macabra scoperta)?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net