Autore |
Discussione  |
|
spirito
Utente Senior
   
 Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 giugno 2009 : 06:34:53
|
crostra grigiasta, in alcuni punti più chiara con delle macchie rosate.
foto 2
Immagine:
128,43 KB
Link |
 |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 giugno 2009 : 06:35:37
|
foto 3
Immagine:
125,57 KB
Link |
 |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 giugno 2009 : 06:37:21
|
..è il momento delle peonie e.....dell'acqua
ciao
bruno Immagine:
121,75 KB
Link |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9112 Messaggi Micologia |
Inserito il - 01 giugno 2009 : 08:49:51
|
Anche questo per me ha bisogno del microscopio.. |
 |
|
Gérard 57
Moderatore
   
Città: Neufchef
Prov.: Estero
Regione: France
1180 Messaggi Micologia |
Inserito il - 01 giugno 2009 : 16:41:30
|
| Anche questo per me ha bisogno del microscopio. |
Évidemment. Voici une piste, cependant: chercher du côté des Amylostereum...
Gérard |
 |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2009 : 06:01:01
|
Rersponso micro di Gérard:
Amylostereum laevigatum (Fr.) Boidin
ciao e grazie
bruno
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|