|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Notoxus59
Utente Senior
   
 Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
|
Maurizio Gazzaniga
Utente Senior
   

Città: Borgarello
Prov.: Pavia
2838 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 giugno 2009 : 10:57:24
|
Qui direi che siamo al limite dell'essicazione. Sbaglio? Comunque, bella immagine. |
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 giugno 2009 : 19:38:40
|
Ciao Maurizio , essicazione è da escludere, c'era ancora diversa acqua, ma come avevo messo nell'inestazione, Amoeba ? con punto interrogativo, perchè di queste no ho già viste una decina e sono tutte di questa forma rotonda e appiattite, si muovono lentissimamente ma senza cambiare aspetto, per cui non ero sicuro fossero Amoebe, ecco il perchè dell'appiattimento. Se ho un po di tempo te ne posto altre 
Ciao Degio 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|