Autore |
Discussione  |
|
Roberto Cobianchi
Utente Senior
   
 Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4228 Messaggi Flora e Fauna |
|
Salvatore Caiazzo
Moderatore
   

Città: Monteveglio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3994 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 dicembre 2005 : 21:49:28
|
Si, il posto è decisamente interessante, chissà quale è il periodo migliore per trovare anche degli uccelli?
Siamo parte della natura - Salvatore |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 09 dicembre 2005 : 21:52:04
|
Le saline sono visitabili liberamente oppure occorre prenotare la visita?
Gianfranco |
 |
|
Roberto Cobianchi
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4228 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 dicembre 2005 : 21:52:49
|
<blockquote id="quote"><font size="1" face="verdana, Arial, Helvetica" id="quote" >Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da salvatore
Si, il posto è decisamente interessante, chissà quale è il periodo migliore per trovare anche degli uccelli?
Siamo parte della natura - Salvatore [/quote] se vai nella sez uccelli ci sono alcune foto che ho fatto ieri.in piu',ma lontani, c'erano un bel po' di fenicotteri. il tutto ben visibile dalla strada
ciao |
Modificato da - Roberto Cobianchi in data 09 dicembre 2005 22:37:01 |
 |
|
Roberto Cobianchi
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4228 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 dicembre 2005 : 22:36:26
|
Citazione: Messaggio inserito da macromicro
Le saline sono visitabili liberamente oppure occorre prenotare la visita?
Gianfranco
C'e' un centro visita che ti organizza visite naturalistiche o storiche, ma comunque girando attorno in macchina si vedono tantissime varieta' di uccelli e in gran quantita'.... o perlomeno ieri!! ciao |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2005 : 06:57:39
|
Quando abitavo in Emilia-Romagna, ci sono andata due volte... Una volta pioveva dirotto e l'altra volta c'era la nebbia fittissima , poi non sono riuscita più a tornare. So però che è molto bello e suggestivo, Sarah
L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi. |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 10 dicembre 2005 : 08:30:49
|
Citazione: Messaggio inserito da lynkos
Quando abitavo in Emilia-Romagna, ci sono andata due volte... Una volta pioveva dirotto e l'altra volta c'era la nebbia fittissima , poi non sono riuscita più a tornare. So però che è molto bello e suggestivo, Sarah
L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi.
Sarah, una notiziola alla volta noto che hai girato un bel pò d'Italia come residenza
Gianfranco |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2005 : 08:33:15
|
Eh sì Gianfranco, hai ragione... mano nella mano del destino burlone, si gira, si gira. Non per niente Lorenzo mi soprannomina "la zingara"! Sarah
L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi. |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 10 dicembre 2005 : 08:40:41
|
ogni località ha le sue caratteristiche che accrescono le proprie conoscenze, in particolar modo se si sa vedere 'attraverso altri occhi' come ben dice qualcuno/a

Gianfranco |
 |
|
EffeCi
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2668 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 dicembre 2005 : 08:49:10
|
La cosa stupefacente è che un posto del genere sia ad uno sputo di distanza da una delle località in assoluto più frequentate in termini turistici... Parecchi anni fa (1980, anno della maturità) ho trascorso una settimana da quelle parti... e mentre a un chilometro di distanza c'era una ressa pazzesca, lì c'eran solo pochi tedeschi in bicicletta, venuti apposta per ammirare il luogo...
-------------------------------------- Dubito, ergo sum.
|
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 10 dicembre 2005 : 08:56:15
|
Io,purtroppo e me ne rammarico, le ho sfiorate più volte mentre mi recavo in località totalmente diverse. Le ho ammirate di sfuggita,ma -mea culpa- non ho trovato il tempo(mentale) di fermarmi ed ammirarle La prossima primaver, senz'altro
Gianfranco |
 |
|
Stefania
Utente Senior
   

Città: Rovereto
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
2807 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 dicembre 2005 : 17:21:59
|
qualche immagine delle saline e dei loro ospiti.
la parte naturalistica della salina: bacini con cavalieri d'Italia
Immagine:
posatoi/siti di nidificazione:qui con avocette
anche le sterne nidificano qui
Le foto non sono un granchè, però il sito merita una visita. Come giustamente avete detto, non è possibile fruire liberamente dell'area, occorre essere accompagnati (sono imposti vincoli dalla Forestale, dal Parco del Delta del Po ecc..)ed possibile anche effettuare percorsi lungo i canali della salina su barche elettriche. per info potete collegarvi al sito Link la cooperativa di studi e servizi ambientali della quale faccio parte da molti anni. Quando lavoravo in sede, a Cervia, avevo un ufficio che dava proprio sulle saline. Anche se piuttosto lontane, dalla finestra potevo vedere nuvolerosa di [b]fenicotteri che si involavano o che rimanevano posati nelle acque salate. Uno spettacolo notevole. ciao Stefania
 |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 dicembre 2005 : 17:26:28
|
Ciao ROCOBI.
Mi associo a tutti coloro che non le hanno ancora viste. Più volte mi sono detto che dovrei andare a vederle ... ma ... per un motivo o per l'altro, non ci sono ancora stato. Dalla tua immagine si intuisce che dev'essere effettivamente un posto che merita una visita. 
Un ciao da phobos.  |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 10 dicembre 2005 : 19:16:04
|
C'è un periodo consigliato per la visita oppure si trova sempre qualcosa di interessante da vedere? e fotografare,ovvio
Gianfranco |
 |
|
Roberto Cobianchi
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4228 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 dicembre 2005 : 20:24:24
|
Citazione: Messaggio inserito da macromicro
C'è un periodo consigliato per la visita oppure si trova sempre qualcosa di interessante da vedere? e fotografare,ovvio
Gianfranco
secondo me in ogni periodo c'e' sempre qualcosa di interessante e di diverso. Io penso che ci tornero' in primavera.
ciao |
 |
|
Roberto Cobianchi
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4228 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 dicembre 2005 : 21:02:47
|
PS, ho appena saputo, ad esempio, che ieri hanno fatto il censimento e c'erano 300 fenicotteri (circa la metà del numero massimo registrato in altro periodo.) una bella macchia rosa!!
Immagine:
50,31 KB
|
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 dicembre 2005 : 06:45:10
|
Glorioso - adoro quel formato orizzontale, Sarah
L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi. |
 |
|
|
Discussione  |
|