testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Heteroptera
 Scutelleridae: Psacasta tuberculata della Sardegna
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Palaemonetes
Utente Senior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


2286 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 maggio 2009 : 19:22:23 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Hemiptera Heteroptera Famiglia: Scutelleridae Genere: Psacasta Specie:Psacasta tuberculata
Questa mattina: consueta passeggiata naturalistica vicino alle Saline di Cagliari . Non ci crederete ma...prima di vederla stavo pensando proprio alla discussione sulla Psacasta tuberculata fotografata da Paride in Liguria: poi...chi vedo ? Immobile su una pianta di Echium (plantagineum? Boh?) quasi secca sul bordo di un sentiero. Misurava circa 6 millimetri. Altrochè se somiglia a un seme secco .
Mi confermate Psacasta tuberculata?

Immagine:
Scutelleridae: Psacasta tuberculata della Sardegna
82,26 KB

Immagine:
Scutelleridae: Psacasta tuberculata della Sardegna
109,69 KB

Immagine:
Scutelleridae: Psacasta tuberculata della Sardegna
103,34 KB

Immagine:
Scutelleridae: Psacasta tuberculata della Sardegna
109,89 KB

Immagine:
Scutelleridae: Psacasta tuberculata della Sardegna
71,64 KB

Ecco l'Echium su cui si trovava:

Immagine:
Scutelleridae: Psacasta tuberculata della Sardegna
245,13 KB

Modificato da - Paris in Data 29 maggio 2009 22:37:26

Paris
Moderatore


Città: Sondrio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


5737 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 maggio 2009 : 22:35:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
... esatto, è proprio lei.
Comunque io guarderei con attenzione alla base di quelle erbe secche fotografate, scostandole delicatamente, sino a raggiungere il terreno...

-----------
"La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes)
Link
Torna all'inizio della Pagina

Palaemonetes
Utente Senior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


2286 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 maggio 2009 : 06:50:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Paride , sia per la conferma che per i consigli: farò ciò che dici (chissà che sorprese!!!).
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net