Se l'hai trovato nei pressi di campi di cereali si tratta del Gladiolus italicus e secondo me e' lei perche , l'altra presente nelle Marche ,il G. communis. differisce dal G. italicus per avere i fiori disposti su di un solo lato dell’infiorescenza. Dalle foto si evince che i fiori sono distribuiti su piu lati quindi si tratta del G. italicus.
Giovanni A difesa della natura..
Modificato da - giova80 in data 28 maggio 2009 21:29:32